venerdì 23 maggio 2025

il 25 maggio vota disgiunto - Piras consigliera comunale e Radaelli Sindaco.

Ciao come ben sai quest’anno non mi candido ma ti chiedo di sostenere Laura  alle elezioni di domenica 25 e lunedi 26maggio. Potrai sempre scegliere chi invece sostenere come candidato Sindaco. Se Danilo Radaelli, Paola Colombo, Claudio Mereghetti o Valentina Tedesco. 

Sulla scheda elettorale basterà scrivere PIRAS nella lista del Partito Democratico e poi barrare uno dei 4 candidati a Sindaco. Cosi il voto andrà a Laura come consigliera comunale e al sindaco che preferisci. Personalmente sceglierò il voto disgiunto e voterò Danilo Radaelli.

Laura, madre di una meravigliosa ragazza, è una manager di una talent company leader nel mondo del lavoro. Appassionata di letteratura, musica e cinema; ha fatto il liceo classico e studente lavoratrice si è laureata in Filosofia con il massimo dei voti. Ha a cuore le tematiche ambientali, di sostenibilità, di inclusione e parità di genere. Rivestendo un ruolo apicale nell’azienda in cui lavora può dare un contributo innovativo nella gestione dei gruppi e delle persone anche per migliorare l’attività delle risorse comunali nei servizi alla città oltre che dare un apporto nell'ambito degli eventi e della cultura. 

Il 25 è 26 maggio vota disgiunto 

PIRAS consigliera comunale e Radaelli Sindaco.

Se hai bisogno di chiarimenti o di confrontarti sono a disposizione. Grazie . 

Buon voto.  Garga








giovedì 22 maggio 2025

Il mio voto disgiunto per un centro sinistra unito per un confronto con il centro destra al ballottaggio.

Il mio voto disgiunto per un centro sinistra unito per un confronto   con il  centro destra al ballottaggio. 

Nel voto disgiunto l'elettore o elettrice può tracciare un segno sul candidato sindaco ed un altro segno su una lista non collegata e un candidato di quella lista  (voto disgiunto): in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata e al candidato consigliere di quella lista 






Votare Danilo Radaelli Sindaco per gli elettori di centro sinistra significa invitare al secondo turno la candidata Paola Colombo a un apparentamento per sfidare al ballottaggio il centro destra di Claudio Mereghetti. 

Certo la disponibilità di Eugenio Comincini a candidarsi Sindaco facendo da "ponte" tra il vecchio e il nuovo poteva essere la sintesi più alta di un alleanza di tutto il centro sinistra ma il partito democratico non ha colto la sua disponibilità e  ha preferito dargli il benservito.

Penso comunque che Danilo abbia una buona esperienza politica oltre che alle spalle un gruppo coeso e storico abituato a masticare politica amministrativa che insieme alla coalizione uscente e ai candidati della nuova lista civica Adesso potrebbe costituire una nuova maggioranza che potrebbe governare le sfide che Cernusco si trova ad affrontare. 

Se passiamo a una lettura del  voto la sfida elettorale comunque risulta aperta e incerta. 

Claudio Mereghetti è uno stimato Preside di istituti scolastici che da cattolico può prendere voti nell’area di centro e delle parrocchie sottraendoli alla candidata della coalizione uscente oltre che consolidare i voti delle liste nazionali di centro destra.

Danilo Radaelli fa politica da quando era ragazzo ed è un conosciuto e stimato educatore  e se pur appartenendo all'area culturale di sinistra è apprezzato anche a destra e raccoglie voti anche nella stessa area ambientalista e civica del centro sinistra che ha sostenuto Zacchetti nel 2022. Inoltre a differenza della precedente tornata del 2022 la coalizione di Radaelli si presenta con ben due liste    di cui una nuova e piena di persone impegnate nel sociale, nello sport e nel volontariato. 

 La candidata Paola Colombo per prima cosa non è il Sindaco uscente e quindi non beneficia del traino di una precedente legislatura. Inoltre pur se sostenuta da ¾ della coalizione uscente rischia di perdere i voti nel centro cattolico per opera di Mereghetti, nella sinistra ambientalista e civica per opera di Radaelli , oltre che aver perso  i voti del gruppo escluso dalla nuova coalizione facente capo a Nico Acampora, a Gargantini  e a Scigliano che  aveva portato circa il 40 % di voti nella lista Tutti per Cernusco nelle elezioni del 2022.  A ciò occorre aggiungere le  mancate candidature nel Pd e in Txc di elementi importanti che avevano preso più di 100 voti.

Per finire Valentina Tedesco che merita di essere in consiglio comunale per fare quell’esperienza utile per un futuro politico, e chissà mai anche partecipe di un possibile apparentamento di tutto il centro sinistra.

Per quanto riguarda le candidate e i candidati consiglieri   invito a votare chi  meglio vi possa rappresentare in consiglio comunale , anche se volete in modo disgiunto al candidato Sindaco. 

Il consigliere comunale ha un mandato   di indirizzo e controllo. Ricordo quindi che anche  il consigliere di opposizione è importante  essendo la funzione di controllo un contrappeso importante della democrazia. 

Il mio augurio elettorale agli amici e alle amiche  di centro destra è giocatevi la grande  occasione di andare uniti già dal primo turno mentre agli amici e alle amiche di  centro sinistra il mio invito è di votare la consigliera o il consigliere che più vi rappresenta ma di  puntare su Danilo Radaelli candidato Sindaco per rafforzare la richiesta di apparentamento che darebbe alla sfida del secondo turno un buon sapore di ritorno al futuro.


 Claudio Gargantini consigliere comunale uscente

p.s.

qui un sito in cui si spiega il voto disgiunto 

Nel voto disgiunto l'elettore o elettrice può 

  • tracciare un segno sul candidato sindaco ed un altro segno su una lista non collegata e un candidato di quella lista  (voto disgiunto): in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco che alla lista non collegata.e al candidato consigliere di quella lista 

esempio di scheda di voto disgiunto 



Questo invece il mio voto disgiunto a Cernusco sul naviglio

Laura Piras consigliera comunale e Danilo Radaelli Sindaco. 


Come ben sai quest’anno non mi candido ma ti chiedo di sostenere Laura  alle elezioni di domenica 25 e lunedi 26maggio. Potrai sempre scegliere chi invece sostenere come candidato Sindaco. Se Danilo Radaelli, Paola Colombo, Claudio Mereghetti o Valentina Tedesco. 

Sulla scheda elettorale basterà scrivere PIRAS nella lista del Partito Democratico e poi barrare uno dei 4 candidati a Sindaco. Cosi il voto andrà a Laura come consigliera comunale e al sindaco che preferisci. Personalmente sceglierò il voto disgiunto e voterò Danilo Radaelli.

Laura, madre di una meravigliosa ragazza, è una manager di una talent company leader nel mondo del lavoro. Appassionata di letteratura, musica e cinema; ha fatto il liceo classico e studente lavoratrice si è laureata in Filosofia con il massimo dei voti. Ha a cuore le tematiche ambientali, di sostenibilità, di inclusione e parità di genere. Rivestendo un ruolo apicale nell’azienda in cui lavora può dare un contributo innovativo nella gestione dei gruppi e delle persone anche per migliorare l’attività delle risorse comunali nei servizi alla città oltre che dare un apporto nell'ambito degli eventi e della cultura. 

Il 25 è 26 maggio vota disgiunto 

PIRAS consigliera comunale e Radaelli Sindaco.

Se hai bisogno di chiarimenti o di confrontarti sono a disposizione. Grazie . 

Buon voto.  Garga


mercoledì 21 maggio 2025

Che fine hanno fatto le mozioni votate in consiglio comunale? Non è dato saperne.

Le mozioni discusse in consiglio comunale hanno sempre richiesto tanto tempo di discussione e tanta passione da parte dei consiglieri comunali pur se spesso non riguardavano atti amministrativi ma temi nazionali, internazionali o etici.

Penso a quella sull'esposizione della bandiera Palestinese o a quella sull'antifascismo. 

Le mozioni terminano sempre con un dispositivo che impegna la giunta comunale a compiere delle azioni. 

Qui le trovate tutte dal maggio 2020 insieme alle interrogazioni e interpellanze dei consiglieri. 

Per questo ho chiesto gli atti inerenti l'attuazione del dispositivo finale di ogni mozione di questa legislatura e anche di quella del primo mandato Zacchetti. 

Richiesta effettuata il 14 aprile che come da Regolamento deve avere risposta entro 5 giorni. 

Il 18 aprile la Segretaria Comunale mi rispondeva segnalandomi che gli atti riguardanti l'attuazione delle mozioni dal 2022 mi sarebbero stati inviati dal Presidente del Consiglio Comunale  e che per quelli riguardante il periodo 2017-2022 entro 30 gg.

Ad oggi non ho ricevuto nessun atto riguardante le attuazioni delle mozioni ne di  questa legislatura ne della precedente. 

Non mi resta che scrivere al Prefetto come non siano state rispettate anche questa volta le prerogative dei consiglieri comunali nell'accesso agli atti.

Per il futuro invito i prossimi consiglieri comunali a chiedere conto con frequenza dell'attuazione delle mozioni discusse in consiglio comunale magari inserendo qualche nota nel Regolamento Comunale , anch'esso al palo visto che in questi 8 anni ne i consiglieri comunali ne i Presidenti del  Consiglio comunale  sono riusciti a terminarne una revisione. 

Claudio Gargantini

consigliere comunale Cernusco Prossima 






martedì 13 maggio 2025

il punto su Cernusco Dog Friendly tra ieri , oggi e domani.


Il progetto Cernusco Dog Friendly parte anch’ esso dal programma elettorale del Sindaco Ermanno Zacchetti
   . A questo proposito il Sindaco ha ritenuto di darmi un incarico  il 3 febbraio 2023 , rinnovato l’anno seguente,  per predisporre una proposta relativa all’analisi, allo sviluppo e alla gestione delle aree cani presenti in Città.

L’attenzione dell’ Amministrazione Zacchetti verso il progetto Dog Friendly  nasce dalla constatazione del costante incremento della popolazione canina del Comune di Cernusco sul Naviglio.  ad oggi circa 6mila cani.

La mia prima azione è stata quella di creare un gruppo di lavoro, coordinato da Alessandra Bassi che ringrazio  per il lavoro svolto. Il progetto è un continuo work in progress perché da subito nella primavera 2023 abbiamo fatto una mappatura delle aree cani consegnate insieme a un sondaggio di qualità al Sindaco e agli assessori competenti per intervenire da subito con una manutenzione ordinaria delle nostre fatiscenti aree cani. 

Le aree cani sono uno spazio di civiltà segno dell’attenzione dell’Amministrazione comunale verso gli animali e di ritorno dei cittadini nella loro cura e rispetto del bene pubblico. Per questo devono rispettare alcuni canoni che le rendano utili al loro obiettivo.

Lo scopo  di Cernusco Dog Friendly  è  creare una città a misura dei proprietari di cani, ma anche di chi non ne possiede, garantendo così una buona convivenza reciproca e avviando percorsi educativi rivolti ad adulti e bambini, per incentivare educazione civica e rispetto per gli animali.  Non solo: è infatti innegabile la constatazione che proprio la crescente numerosità di questi “abitanti a 4 zampe” del nostro comune sta iniziando a porre, e certamente porrà in futuro ancor di più il tema di una civile convivenza tra cittadini che possiedono animali da compagnia e coloro che invece non li hanno.

Il progetto è l’occasione per creare un percorso condiviso tra l’Amministrazione e coloro che vogliano dare un fattivo contributo per costruire insieme la Cernusco dog Friendly.

Tre le aree su cui abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare raccogliendo materiale utile alla prossima amministrazione per dare ancor maggior concretezza al progetto Cernusco Dog Friendly.

       Aree cani e aree Agility  

       Educazione, cultura e eventi

       Rete sociale e servizi

 Cosa ho fatto e abbiamo fatto insieme  al gruppo di lavoro e a quello degli assessori competenti?!

  Area cani ronco- a ronco non c’era un area cani nonostante una  delibera del  2017 che ne determinava l’area .Ho sollecitato gli uffici ,  il sindaco e gli assessori competenti a dare attuazione a quella delibera e a terminare l’area cani che mancava ancora della rete necessaria, dei cancelli e della fontanella. Ad oggi a Ronco c’è un area cani in zona Adda- Sarca ( forse manca ancora l’allaccio dell’acqua….)

·      NUOVA AREA AGILITY . Come sappiamo la coabitazione da anni dell’Area Agility  nel centro sportivo via Boccaccio con altri sport limita l’attività sia dell’addestramento dei cani sia del ciclismo che di altre attività. Ho individuato 2 anni fa in Via  Firenze un area comunale verde compatibile con la destinazione di Area Agility. In questo modo le associazioni cinofile potranno svolgere la loro attività tutto il giorno 7 giorni su 7   in totale tranquillità liberando l’area in via Boccaccio dove troverà spazio una nuova pista   di mountain bike per creare un polo delle due ruote per la ciclistica e per lo sport libero delle due ruote aperto alla città 

Purtroppo l'Amministrazione non ha ancora fatto i passi necessari per lo spostamento dell'area Agility in  Via  Firenze. Speriamo che sia il primo atto della prossima Amministrazione. Ne avrebbero giovamento tutti. 

·      CONVENZIONE LIBERI TUTTI. Come tante convenzioni anche questa era morta in qualche cassetto di qualche ufficio. La mia attività di consigliere  incaricato   l’ha riscoperta permettendo all’Associazione liberi tutti di fare quegli interventi necessari da convenzione inseriti anche nel piano di diritto allo studio. Ricordiamo tutti le bellissime serate di informazione e di educazione cinofila tenutesi in biblioteca e alla Casa delle arti sotto la regia dell’associazione e dell’Assessorato alla tutela degli animali. La convenzione prevede altri interventi come da bando che sperano vengano fatti anche quest’anno

·       AREE CANI SPONSORIZZATE. Abbiamo sollecitato gli uffici e gli Assessorati competenti a mettere in modo la sponsorizzazione delle are cani in stile rotonde con verde in modo da renderle più funzionali e fruibili.

·      PULIZIA MARCIAPIEDI. Il nostro intervento per inserire una spazzatrice con liquido ecologico per pulire il centro città e non permettere pià ai cani di urinare è stato accolto dall’Assessorato competente.  Speriamo venga attivato a presto.

·      Due aree cani, Montello e Parco Trabattoni, sono stati rinnovate grazie al nostro lavoro di mappatura.

Si poteva fare di più? Sempre si può fare di più e meglio.

Sono tanti gli spunti e le proposte raccolte il cui materiale verrà messo a disposizione di chi amministrerà in futuro affinché Cernusco sia un Città amica degli animali.


Claudio Gargantini  consigliere comunale Cernusco Prossima incaricato dal Sindaco Zacchetti al progetto Cernusco Dog Friendly




Lasciami un tuo segno. Grazie

Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.



mail claudiogargantini@alice.it

cell. 335.6920669

fax 06.418.69.267