venerdì 15 maggio 2009

Zitti zitti si finanzia e si muore

Zitti zitti, il finanziamento alle armi corre fluido e indisturbato. Questi si che sono problemi, ma nessuno ne parla.
A che serve pregare e marciare per la pace se finanziamo con le nostre banche le esportazioni di armi nei paesi a rischio?!?
Costruiamo la pace dalle fondamenta e spegnamo il circolo vizioso della costruzione delle armi la cui unica "mission" è uccidere.

Claudio

giovedì 14 maggio 2009

Marcia non competitiva di solidarietà - UNA GOCCIA D'ACQUA PER UN POZZO DI VITA

Anche quest'anno si terrà la marcia non competitiva organizzata dal Kem Kogi e GSO Paolo VI. La corsa è stata inserita nella programmazione della Festa delle Culture.
Ti chiedo di fare il passa parola, vista la finalità benefica della marcia, di cui puoi conoscere di seguito il progetto e le modalità di sostegno.
Grazie di cuore!!

Claudio



e



“ DI CORSA ...… ARRIVA L’ACQUA !!! ”

Marcia non competitiva di 5 km – XVIa edizione

domenica 17 maggio 2009


Ritrovo: h. 10.00 in p.za Unità d'Italia (Cernusco sul Naviglio)
Partenza: h. 10.30

Rinfresco e premiazione con Giacomo Valenti – ore 12.00 – quartiere Aler

Iscrizione: € 3,00 ragazzi - € 5,00 adulti

Il ricavato verrà devoluto per la costruzione di un pozzo per l'acqua potabile in Ciad


Le iscrizioni si raccolgono in p.za Unità d'Italia, domenica 17 maggio fino alle ore 10.30


PROGETTO CIAD “Pozzi per acqua potabile”
LUOGO DELL’INTERVENTO
Vari villaggi della Circoscrizione Amministrativa
di Bekamba, nella regione del Moyen-Chary,
in CIAD.

PARTNERS LOCALI
La Missione cattolica di Koumra e Bekamba (con il responsabile padre Corrado Corti)

DESTINATARI
I pozzi saranno distribuiti in sei quartieri tutti del grosso villaggio di Bekamba.

OBIETTIVI GENERALI
Costruzione di 6 pozzi perfezionati, più area circolare di cemento attorno al pozzo e muretto di protezione di 150 cm. per tenere lontani animali.

CONTESTO
I pozzi per noi hanno due scopi principali:
Fornire acqua potabile alla popolazione ; ma anche acqua per l’igiene in generale-
Fornire acqua per coltivazioni limitate di contro-stagione: pomodori, insalate, cipolle e altre verdure per la consumazione famigliare o il piccolo commercio.
Attualmente abbiamo acquisito esperienza in fatto di costruzione di pozzi di tipo perfezionato.
Il tempo necessario per costruirne uno di profondita’ di 15 metri, e’ di due mesi. Ci orientiamo soprattutto
verso questi; la costruzione di altri pozzi sara’ riservata a casi particolari

*** abbiamo costruito 3 pozzi perfezionati
*** altri pozzi “ tradizionali migliorati” nelle scuole comunitarie.
*** un quarto pozzo e’ in costruzione nel mercato di Peni.

Il bisogno di acqua potabile di buona qualita’ si fa risentire sempre di piu’.
Le richieste sono numerose e ci sembrano urgenti e fondate.

COME SOSTENERE IL PROGETTO

Costo di un pozzo 6.000. frs. € 9.160,00
Costo di 6 pozzi 36.000 frs. € 54.960,00

Associazione Kem Kogi Cuore Unico Onlus E-mail: info@kemkogi.com
Sede: P.za Matteotti 20 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)

Per le tue offerte:

Credito Cooperativo Interprovinciale Lombardo
Filiale di Cernusco Tre Torri
Via don Mazzolari 2 IBAN IT 56 T 08214 32881 000000040089

OPPURE

Conto corrente postale n° 37853207
intestato: KEM KOGI – CUORE UNICO O.N.L.U.S.
Piazza Matteotti 20 20063 Cernusco s/N

domenica 3 maggio 2009

Satira e testamento biologico



Senza bisogno del buddismo, basterebbe quel sano cristianesimo fatto di "tenerezza e non di sacrificio" ripulito del desiderio di potere temporale.

Certo che il Vaticano ce la mette tutta per infangare il messaggio cristiano se penso che il Cardinal Barragan ha dato dell'assassino a Peppino Englaro.

Non abbassiamo l'attenzione sulla tematica del testamento biologico perchè, passato al Senato, il testo di legge sul Testamento Biologico sta per approdare alla Camera per la discussione.

Speriamo che altre "Veroniche" sappiano ribellarsi alla coppia dittatoriale Silvio-Ratzinger lasciando libera la coscienza umana di definire i confini delle proprie cure e della propria morte.

Claudio

Preti e pedofilia.

Si scoprono nuovi documenti che dicono come da più di 50 anni in USA si fosse a conoscenza della minaccia dei preti pedofili.

Va bene la carità verso questi poveri fratelli malati nella mente e nel cuore ma la giustizia verso le vittime di tali atrocità dove la mettiamo?

Quanto male è stato fatto dalla scelleratezza delle "coperture" attuate persino da vescovi o cardinali?

Mi sconvolge pensare che "discepoli" di Cristo si siano macchiati di tali peccati di omissione.

Mi viene male pensare che ci siano stati e ci siano preti che tra un messa e una confessione abbiano abusato di minori inermi che avevano riposto in loro fiducia.


E le scuse e le preghiere di Ratzinger rischiano di essere solo parole che non costano niente, vista la continua scoperta di coperture e insabbiamenti ad opera della gerarchia.

Ti consiglio un sito e un libro, Viaggio nel Silenzio, per riflettere sul tema in oggetto, un libro che fà soffrire.


Claudio

Le "banche armate"

Mentre con mediatica sapienza l'attenzione dell'opinione pubblica è concentrata su "velina si velina no" al Parlamento Europeo, sul divorzio della signora Berlusconi, e su tutto quanto il palinsesto televisivo ci vomita addosso, in Italia aumentano le esportazioni di armi e non si sà più quali siano le banche coinvolte nel commercio di armi.

E se anche tu volessi togliere i tuoi spiccioli da codeste banche che finanziano il mercato delle armi, ciò diventa difficile se non impossibile in quanto il governo Berlusconi non permetterà più di avere informazioni sulle atttività degli istituti di credito credito che appoggiano le aziende armiere.

Altri piatti di minestra verranno riempiti sulla nostra tavola grazie ai disastri che le nostre ottime armi compiono in giro per il mondo, soprattutto nelle zone Medio Orientali e addirittura in Israele, grazie ai finanziamenti che intoccabili banchieri forniranno loro.

Dopottutto il problema in Italia, secondo i dissuasori informativi di massa, sono i Rom, e non le armi che costruiamo e che hanno un solo scopo.
Come ricordata Don Mazzolari, le armi sono costruite per essere usate e quindi per ammazzare.
E' questa la nostra civiltà?

Ringrazio Adista che ha segnalato la notizia.

La clandestinità come reato lede la dignità delle persone e crea una nuova schiavitù.

Ieri sera sono stato a Teatro a vedere Animali Notturni di Juan Mayorca, che affronta il tema dellimmigrazione clandestina in modo originale e spiazzante.

Nel racconto teatrale un brav'uomo sentendo parlare di questa legge decide di servirsene rendendo schiavo un intellettuale senza permesso di soggiorno che vive nell'appartamento sottostante.

Anche noi abbiamo bisogno di nuovi schiavi, per coprire quel senso di frustazione e insicurezza data dalla nostra società dei consumi.

La LEGGE che ci ha liberato da tante persecuzioni e discriminazioni diventa l'occasione per creare nuove sacche di schiavitù.

E' aberrante se ci pensiamo bene.

E' così aberrante che in questo intorpidimento dell'anima non ci si scandalizza nemmeno più.

Tranquilli si va a messa, tranquilli si fanno proclami politici e consigli comunali, tranquilli si continua a cazzeggiare con il calcio nazionale.

E dietro di noi lasciamo un mondo oppresso a cui abbiamo leso la disgnità dell'essere umano.

Claudio

venerdì 1 maggio 2009

E adesso Silvio, come le ripaghi le veline?

Dai Silvio non si fà così. Avevano firmato dal notaio.
Povere veline. Prima prometti e poi non mantieni.
Uno come te, che di contratti con gli italiani se ne intende, come si giustifica adesso?
Va bè, che vuoi che sia, dirai tu. Solo un'altra inculata!!

PD - Via la vecchia classe dirigente o si fallirà

MARINO AL FORUM DE L'UNITA': "NON E' IMMAGINABILE UN PD CHE NON E' IN GRADO DI DARE RISPOSTE SUI TEMI ETICI"

E, a proposito del Partito Democratico: “Il problema – dice Marino – è una classe dirigente che proviene da Ds e Margherita e ancora si muove per quote”. Delle due l'una, aggiunge: “O questa classe dirigente sarà spazzata via e allora potrà nascere una forza modernizzante oppure il Pd fallirà”.


Il calcio tra finzione e realtà



Parco di Monza stamani, un pezzo di terra, strisce e porte improvvisate, un gruppo di persone che si ritrovano, le pettorine, una palla ed voilà: ecco il calcio.

Basta poco per divertirsi e godere di quella passione che in queste situazioni si rivela incontaminata.

Senza campioni sponsorizzati, senza palinsesti televisivi, così semplicemente.
Una palla e la voglia di giocare.

E' grazie a queste persone e a quelli come noi che sanno giocare senza riflettori che il calcio non morirà mai.

Domani scendo in campo anche io, aziendale GSO, ultimi in classifica, praticamente già retrocessi.
Ma ogni partita è come se fosse la prima, come se fosse l'ultima, come se fosse l'unica.

goal
claudio

Lasciami un tuo segno. Grazie

Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.



mail claudiogargantini@alice.it

cell. 335.6920669

fax 06.418.69.267