venerdì 15 novembre 2013

Persona e Città su Piazza Padre Giuliani

Vivere Cernusco, chiede con la capogruppo Mariangela Mariani, di cambiare il nome dell’attuale Piazza Padre Giuliani.
Colpisce l’immediata sottoscrizione della proposta da parte del Sindaco Comincini.

Premesso che nella nostra comunità i problemi sono ben altri,  vorremmo comprendere a fondo le ragioni di tale proposta.
Vorremmo leggerne le motivazioni. E vorremmo comprendere se tali motivazioni debbano valere per una revisione completa di tutto lo stradario cernuschese.

Il contesto dentro cui era possibile intitolare strade e piazze a fascisti o comunisti andati in guerra è sicuramente cambiato.
Occorre capire se la storia di una città non sia frutto anche delle scelte relative a momenti superati o se sia doveroso rivedere con gli occhi di oggi una scelta frutto di un altro contesto.

Non ci scandalizza ne che la piazza cambi nome ne che rimanga com’è.
Basterebbe spiegare bene chi era Padre Reginaldo Giuliani. Anche questo concorre a fare memoria.

A questo aggiungiamo che proporre il Cardinale Martini al posto di Padre Giuliani significa sfruttare un importante figura della Chiesa come merce di scambio.
Martini non si discute ma ricordiamo anche, come proprio questa Amministrazione ha bocciato la scelta del Cardinale di porre fine alla propria vita attraverso il testamento biologico.

Per ultimo non dimentichiamo gli oneri  che verrebbero dati ai cittadini dovuti al cambio di indirizzo sia delle persone fisiche che delle attività commerciali.

Claudio Gargantini

Capogruppo lista civica Persona  e Città

mercoledì 13 novembre 2013

Persona e Città propone un laboratorio di idee e di proposte per il bene di Cernusco e dei cernuschesi.

Persona e Città propone un laboratorio di idee e di proposte per il bene di Cernusco e dei cernuschesi.

A seguito dell’Assemblea di Persona e Città che ha sancito la “separazione” della lista civica dall’Associazione occorre ribadire quali siano gli obiettivi e i progetti futuri della lista civica.
Continua l’opposizione a questa maggioranza da parte del nostro consigliere comunale Claudio Gargantini, nello stile dichiarato all’inizio dell’esperienza amministrativa fatto di critica costruttiva.
Esiste da oggi una nuova disponibilità della lista e dello stesso consigliere nel mettersi in gioco per costruire, con altre forze del mondo civico, siano esse organizzate o singole personalità della nostra città, un progetto politico e programmatico in vista della prossima tornata elettorale.
Un laboratorio di idee che possa partire dalla riflessione sulle innumerevoli occasioni e mancanze dimostrate dall’amministrazione Comincini in questi anni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini a partire dalle scelte urbanistiche fino a quelle di sostegno alla persona, soprattutto nei casi di difficoltà determinate dalla crisi.
La lista civica rimarca la sua presenza e il suo agire al di fuori delle ideologie, molto spesso limite nella ricerca del vero bene comune.
Pensiamo che l’area civica sia di per sé centrale nello schieramento politico non tanto come area politica ma quanto occasione d’incontro tra persone di differenti esperienze e provenienze.
Rimarchiamo il metodo che ci ha contraddistinto dalla nascita, ossia quello della ragionevolezza delle nostre proposte riconoscendo anche quello delle idee altrui dove esse non siano frutto di sterile schieramento ma  occasione di crescita comune.
Coloro che fossero disponibili a collaborare a questo progetto possono contattarci scrivendo a civica@personaecittà.it o chiamando il 335.6920669

Claudio Gargantini
capogruppo  lista civica Persona e Città

Un nome di scienza per gli Istituti comprensivi

Anche la lista civica Persona e Città entra nel dibattito scaturito nel merito dei nomi da dare agli Istituti comprensivi di Cernusco sul naviglio.

Riteniamo che le scuole siano per eccellenza il luogo dove la persona umana sviluppi la conoscenza e il sapere  quale fondamento della libertà e della crescita personale.
Proprio per questo chiediamo che gli istituti comprensivi vengano intitolati a coloro che hanno lottato e amato l’istruzione pubblica attraverso lo sviluppo dell’intelligenza umana.
Non condividiamo l’idea del Sindaco di fare scegliere ai ragazzi il nome, quasi che la scelta sia esclusiva di chi casualmente frequenta in questi anni la scuola e non di chi l’ha frequentata e di chi la frequenterà.
Spero che la politica faccia un passo indietro per non marchiare come solo essa sa fare ogni cosa con personaggi di parte, ma che siano le istituzioni scolastiche a scegliere i nomi di coloro che hanno fatto crescere la ragione e l’intelletto.
Claudio Gargantini
Capogruppo Persona e Città

domenica 10 novembre 2013

L’ Associazione Culturale e la lista Persona e Città cambiano marcia


L’Assemblea dell’Associazione Persona e Città di sabato 9 novembre ha sancito la “separazione” tra l’Associazione culturale e la lista civica da essa nata, eliminando dallo statuto dell’Associazione l’impegno amministrativo.


Mentre  l’Associazione culturale continuerà nelle iniziative a beneficio della città, la lista sarà libera di lanciare un nuovo laboratorio aperto a personalità e forze civiche per costruire insieme un nuovo progetto per la città di Cernusco.

giovedì 24 ottobre 2013

Una vecchia interrogazione in attesa di risposta

Anche se è passato parecchio tempo da quando abbiamo sollevato il caso, sollecitati anche da alcuni cittadini, e  come da dichiarazione del Sindaco nella risposta alla nostra interrogazione, restiamo in attesa di conoscere quanto è stato devoluto dal nostro comune alla costruzione del nuovo asilo aquilano.

Interpellanza sgombero neve

Qui l'interpellanza presentata da Persona e Città sullo sgombero neve.

martedì 15 ottobre 2013

i colori di dio

Grazie a Enrico Mascheroni per il video che ricorda nelle immagini la mostra I colori di Dio.
Il suo respiro rimane nella mente e nel cuore. 

lunedì 14 ottobre 2013

La musica di Persona e Spiritualità

La musica è l'aratro dell'anima.
la respiri fuori e mentre la assapori dentro smuove la terra della propria spiritualità facendo sorgere nuovi germogli. 
Grazie a Simona e a Nicoletta per aver contribuito a tutto questo con uno splendido concerto e a Enrico Mascheroni per le splendide fotografie che hanno accompagnato la musica.
Ecco il video
Da rivedere se ci sei stato. Da vedere se te lo sei perso. 
Amen



giovedì 3 ottobre 2013

Scelte errate e poco lungimiranti

"Se la situazione in una prospettiva futura è a mio avviso critica, la ragione è da identificare in alcune scelte errate e poco lungimiranti fatte nel passato"

E' curioso che il Sindaco che passerà alla storia per le innumerevoli occasioni mancate di sviluppo della nostra città (sigh), imposti un discorso positivo sul nostro ospedale criticando il passato.


Immaginate cosa dirà il sindaco di Cernusco 2032 sulla partenza della facoltà di scienze motorie da Cernusco con relative conseguenze di perdita di prestigio e occasioni formative-commerciali, sul mancato allargamento della zona pedonale dal metro a villa alari per una maggior vivibilità e viabilità, del mancato recupero del giardino di Villa Greppi, per il recupero di un giardino di pregio in centro storico, e dalla mancata realizzazione della scuola pubblica tanto promessa in zona est, dal mancato sviluppo scolastico-polisportivo della zona masaccio con l'inserimento dell'Ipsia e dal mancato spostamento della biblioteca in Filanda con conseguente realizzazione in via cavour dello spazio famiglie-bambini-anziani per terminare con il mancato rilancio di Villa Alari e dal mancato recupero di un area dismessa come la Garzanti?!


Dirà le stesse cose che dice oggi il nostro Sindaco. "...........la ragione è da identificare in alcune scelte errate e poco lungimiranti del passato..........."

Lasciami un tuo segno. Grazie

Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.



mail claudiogargantini@alice.it

cell. 335.6920669

fax 06.418.69.267