domenica 16 marzo 2025

Centro sportivo Ermanno Zacchetti e Cernusco 2025



Sabato 15 marzo il centro sportivo comunale di via Buonarroti è stato intitolato a Ermanno Zacchetti Sindaco di Cernusco sul naviglio scomparso prematuramente a soli 52 per un tumore alla lingua dopo un operazione e una malattia che però lo hanno sempre visto in prima fila fino alla fine per condurre la propria città. Il Centro sportivo è il luogo simbolo dove la città e ogni ragazzo e ragazza possono fare sport e farlo come lui ha sempre proclamato, riportando una frase del cardinal Martini, attraverso uno Sport Vero Leale di Tutti. 

Una cerimonia quella di sabato presente la moglie Anna, il Ministro dello sport Abodi, la Giunta e i consiglieri comunali di Cernusco che hanno votato l'intitolazione al Sindaco attraverso una mozione votata all'unanimità.

Presenti anche i rappresentati di Aces per ricordare come sia di Ermanno l'intuizione per il nuovo titolo di Capitale europea dello Sport e del volontariato 2025 , dopo che Cernusco era già stata Capitale Europea dello sport 2020 , anno in cui nonostante il Covid il Sindaco Zacchetti era riuscito a ottenere la partenza dell'ultima tappa del Giro d'Italia da Cernusco sul naviglio.

Altre iniziative erano poi naufragate causa covid. 

Ora Cernusco è capitale dello Sport e del Volontariato 2025 e affinché il titolo non sia solo un costo ( circa 30mia euro ) deve essere l'occasione, come nelle intenzioni di Ermanno, di porre in essere investimenti nell'indirizzo dello sport e dell'inclusione. Il titolo deve essere anche l'occasione per la giunta attuale e quella futura che arriverà dopo le elezioni di maggio di drenare risorse, oltre che dall'interno, anche dall'esterno a vantaggio dello sport altrimenti il titolo rimarrà solo un costo insieme a  un titolo svuotato però dal contenuto. 

Sicuramente già le iniziative di Aso attraverso il Fair Play Festival saranno un traino per raccontare e sviluppare progetti di inclusione e sport. 

A questo si può aggiungere la grande occasione di definire , ampliare e sviluppare gli spazi sportivi sia nel "nuovo" centro sportivo di via Buonarroti che in quello di via Boccaccio oltre a sostenere le associazioni sportive  di territorio che promuovono lo sport inclusivo.

C'è tanto da fare ma l'occasione  è importante e non va sprecata. 

Gargasport 











mercoledì 12 marzo 2025

Spunti di programma elettorale


Non candidarsi non significa non contribuire in altro modo alla vita politica cittadina. 

Per questo mi permetterò di scrivere spunti di programma elettorale che,  alla luce dell'esperienza maturata in consiglio comunale e delle idee frutto del confronto con le persone di questa città, posterò qualche proposta che avrei voluto vedere inserita e realizzata per il nostro bene comune. 

gargaelettorale 

#personaecittà

I miei Gelsi d'oro

 Sono uscite le benemerenze al Gelso d'oro di Cernusco sul naviglio.

A questi meritati benemeriti, di cui voglio sottolineare quello alla memoria all'amico Sindaco Ermanno voglio aggiurgerne
altre tre. Anche se ritengo che quest' anno il premio doveva essere intitolato proprio al Sindaco diventando
 
IL GELSO D'ORO-PREMIO ERMANNO ZACCHETTI .






La prima sempre alla memoria a  Giuseppe Moretti di Lega Ambiente

La seconda a Maurizio Fioravanti storico fondatore del Tennis Club Cernusco

La terza va a integrare quella data a Pako della Pro Loco abbinandola a Silvano Ambrosoni storico Presidente della Pro Loco per ben 10 anni.

Giuseppe Moretti scomparso l'anno scorso, uomo generoso sempre disponibile per le persone e le istituzioni in diversi comuni della Martesana a partire dalla sua Cernusco. Difensore della natura e dell'ambiente lavorava con gli Amministratori locali cercando sempre un filo comune con immensa pazienza. E' stato un inguaribile idealista sempre alla ricerca di soluzioni possibile per salvaguardare l'ambiente per il benessere attuale e le generazioni future. Tra tutte le sue battaglie ricordiamo quella per la difesa del parco degli aironi dalla cementificazione del centro commerciale. Se ore il Parco tornerà fruibile totalmente per le persone e le famiglie dei nostri comuni lo dobbiamo anche a lui. Grazie Giuseppe

 

Maurizio Fioravanti è stato ed è ancora un grande promotore del tennis a Cernusco sul naviglio da più di 60 anni.Professore di e ducazione fisica presso la scuola media di Piazza Unità d’italia negli anni 60,  fonda nel 1964 con alcuni amici  l’Associazione Tennis Cernusco dando inizio anche all’attività agonistica  ed educativa attraverso il  Tennis. Nel 1973 il Comune di Cernusco, attento alle esigenze sportive dei cittadini costruisce un centro sportivo comunale dove  l’A.S.D. Tennis Cernusco,  di cui Maurizio Fioravanti è Presidente, si tasferisce.

Cosi  Fioravanti ricorda l’inizio del Tennis Cernusco: “Eravamo un gruppo di quattro, cinque amici e giocavamo al Fatebenefratelli grazie al padre priore che ebbe la lungimiranza di comprendere come per i malati fosse importante avere dei momenti di svago e socializzazione, per questo fece costruire un campo da tennis in terra dove noi giovani trascorrevamo intere giornate soprattutto d'estate; poi nel 1963 il parroco don Giuseppe Locatelli ebbe l'idea di costruire il centro sportivo Don Gnocchi. L’avventura ebbe inizio nel 1964 con la fondazione della società con l’avvocato Baggioli, poi nel ‘73 arrivó la notizia eccezionale: avevamo un nuovo campo nel centro sportivo comunale.

l Tennis Cernusco ha festeggiato nel 2024 suoi 60 anni di attività e opera al centro sportivo di via Buonarroti   dal 1973. Grazie al lavoro di Maurizio Fioravanti la società conta oggi oltre quattrocento persone tra soci e iscritti ai corsi ed è in forte crescita, soprattutto negli ultimi tempi, sull’onda degli straordinari successi di Sinner, Paolini, Errani e compagni.Premiare Maurizio Fioravanti significa riconoscere il suo impegno di 60 anni per la nostra città e per aver promosso i valori più alti dello sport nella nostra comunità; valori improntati alla lealtà, ai valori dell’inclusione, della fratellanza,  della solidarietà e dell’educazione sportiva di tanti ragazzi e ragazze attraverso uno sport eccezionale come il Tennis in continua crescita che merita uno spazio migliore di quello attuale come Maurizio e tanti tennisti sognano a Cernusco. 


Silvano Ambrosoni. Silvano è stato per 10 anni instancabile Presidente della Pro Loco che anima la nostra città . lo ha sempre fatto in modo gratuito con grande fatica e forza di abnegazione . Tantissime sono le iniziative che lui ha creato e animato .  tra le innumerevoli voglio ricordarne due su tutte . La Christman Run di questi anni e le Notti della Taranta nel 2023. Le notti della Tarantq organizzatq con tanta passione e tanta fatica umana e economica  sono state l'apoteosi della capacità di mettere al servizio della città musica, qualità e cultura che ha riempito di bellezza e gioia il Parco Trabattoni come non si vedeva dai tempi della Festa dei Popoli degli anni 2000 con il mitico Tullio De Piscopo. 


 

domenica 9 marzo 2025

Il GargaFuturo

 

Il GargaFuturo

Non mi candiderò alle prossime elezioni amministrative del 2025 ma resto a disposizione di chi lo desidera per mettere al servizio della mia città, il mio tempo, le mie idee e le mie competenze sulle tematiche   in cui   maggiormente ho posto la mia attenzione da sempre e in particolar modo da quando sono stato eletto consigliere comunale nel 2007. Diciamo Sport, Cernusco dog Friendly, Abbattimento barriere architettoniche e inclusione, diritti, digitalizzazione, giovani, istruzione, cultura e eventi.  Anche se   le cose trattate in questi anni hanno toccato tutti i temi di cui una città è composta compresa tra gli altri urbanistica, viabilità e sicurezza. E quindi anche su questi temi qualche idea e consiglio potrò darlo.

Mi pare corretto fare un po' di chiarezza su ciò che è accaduto in questa legislatura interrotta prematuramente per la dolorosa e improvvisa scomparsa dell’amico Sindaco Ermanno Zacchetti. Per tutti Zac.

Nel 2022 avremmo dovuto comporre una lista inclusiva con vari rappresentanti del mondo del volontariato, dello sport e dell’associazionismo insieme a Nico Acampora, Enzo Scigliano e tanti altri.

Si optò poi, su richiesta di Zac, per comporre una lista civica unica del Sindaco, insieme a componenti da lui invitati e ad altri membri del mondo di CL, di Azione e di Italia Viva. Nacque cosi Tutti per Cernusco. Dopo le dimissioni di Nico dall’Assessorato all’Istruzione per i motivi che conosciamo riguardanti l’enorme suo impegno nel dare lavoro ai ragazzi autistici tramite Pizzaut, le cose nella lista che aveva espresso 4 consiglieri 2 assessore e il vice sindaco dopo le elezioni iniziarono a incrinarsi fino alla mia uscita dalla lista seguita poi da quella dell’amico Enzo Scigliano. Lista che si è man mano sempre più identificata, e lo sarà ancora di più alle prossime elezioni, con i partiti nazionali modificandosi da quello che era lo spirito per cui Zac l’aveva ispirata. Ossia una lista puramente civica pur con sensibilità differenti.

La mia disponibilità per dare una mano alla candidatura espressione di continuità con l’attuale maggioranza composta da PD, Cernusco Possibile, Tutti per Cernusco e Cernusco Prossima  pur se dichiarata durante l’Assemblea del Pd non è stata raccolta. Lo sappiamo dalla stampa ma lo sappiamo ancor di più dai silenzi che sono seguiti dalla scelta della Candidata. E spesso i silenzi fanno più rumore delle parole. Una scelta questa condivisa da tutta la maggioranza attuale visto  che nessuno si è dissociato  da questo “silenzio”. Va bene cosi. La vita come la politica continuano e sapranno trovarmi sempre disponibile a dare una mano per il bene comune che continua nel mio impegno civile per l’inclusione attraverso il mio volontariato per Pizzaut, con l’educazione attraverso l’impegno in Aso come dirigente e magari perché no come allenatore in un prossimo futuro e poi con quello della difesa e della richiesta dei diritti civili attraverso l’Associazione Luca Coscioni.

Buona campagna elettorale e vinca chi ha le migliori idee per  Cernusco e  il coraggio per realizzarle.

Garga



Nella foto. 2007 Io e Zac candidati per la lista della Margherita. Io passai in consiglio lui no cosi si poté dedicare alla Presidenza del GSO PAOLO VI da cui nacque l'ASO 

 

sabato 30 novembre 2024

CERNUSCO PROSSIMA – NUOVO GRUPPO CONSILIARE DI MAGGIORANZA

 CERNUSCO PROSSIMA – NUOVO GRUPPO CONSILIARE DI MAGGIORANZA.

comunicato stampa.  


I consiglieri comunali Enzo Scigliano e Claudio Gargantini hanno costituito un nuovo gruppo consiliare sempre nell’ambito della maggioranza Zacchetti. Capogruppo sarà Enzo Scigliano mentre Claudio Gargantini sarà il coordinatore del nuovo movimento che raccoglie e continua l’esperienza politica di tutte e tutti coloro che provengono dagli ambiti della società civile, dal volontariato e dal mondo sportivo e che vogliono dare un contributo positivo per la crescita della nostra città. 
Cernusco Prossima   per consolidare l’azione della maggioranza coerentemente con il programma elettorale che ha visto il compianto Sindaco Zacchetti uscire vincitore dalle urne del 2022 e ora sarà a sostegno della Vice Sindaca Colombo in questa fase finale della legislatura. 
Cernusco Prossima   all’ambiente con stili di vita e spazi della città che ci fanno felici. 
Prossima al territorio, al verde con i suoi spazi liberati. 
Prossima   a una città che si muove su due ruote. Prossima a una nuova ricarica di energia. 
Prossima alla cura di una città bella. 
Prossima ad ogni persona per costruire la comunità. 
Prossima al diritto alla salute e attenta alle nuove fragilità. 
Prossima alla scuola e alla formazione delle nuove generazioni. 
Prossima agli anziani e al valore della loro importante esperienza. 
Prossima a una città sicura e attenta. 
Prossima a una città ricca di eventi di qualità e di commercio di prossimità. Prossima  alla valorizzazione del mondo sportivo e alla partecipazione.  
Prossima a un’urbanistica coerente con uno sviluppo sostenibile supportato da servizi di qualità. 
Prossima   agli amici animali e una nuova cultura cinofila. 
Prossima   all’ascolto e a dare voce a chi non ha voce. 
Prossima alla partecipazione.  
Cernusco Prossima a coloro che hanno condiviso quest’avventura dall’inizio e con coloro che vorranno aggregarsi a questo nuovo movimento cernuschese.  
Cernusco Prossima agli auguri di buone feste alle dipendenti e ai dipendenti comunali, alla Vice Sindaca Paola Colombo e alla Giunta, a tutte le forze politiche, alle cittadine e ai cittadini. 

Cernusco sarà Prossima…ti aspettiamo. 

Enzo Scigliano e  Claudio Gargantini – Gruppo consiliare CERNUSCO PROSSIMA

Cernusco sul naviglio 27 novembre 2024



martedì 26 novembre 2024

Una bocciatura della nuova scuola che brucia e blocca lo sviluppo del quartiere est di Cernusco

 


Bocciare un punto qualificante del nostro programma elettorale, bocciatura ribadita ieri sera in consiglio comunale dall'Assessore all'Istruzione nell'ambito della discussione del Piano di Diritto allo Studio, in termini di investimento di un nuovo campus scolastico significa abdicare alla valorizzazione del quartiere est della nostra città e non dare spazi moderni e adeguati ai nostri studenti. Per questo avevamo messo nel programma elettorale del sindaco Zacchetti nel 2022 la costruzione di una nuova scuola a fianco di quella già esistente in cardinal Martini affinché da una scuola nascesse una campus scolastico che insieme al centro sportivo di via Boccaccio, a piazza Salgari e al centro Parrocchiale-oratoriano Divin Pianto sapesse contribuire a dare luoghi di aggregazione a un quartiere in pieno sviluppo come è accaduto per il quartiere sud Tre Torri sviluppatosi intorno al campus scolastico Rita Levi Montalcini e alla piazza Stefano Ghezzi..
Un campus scolastico che avrebbe garantito in futuro lo spostamento delle classi dalla vecchia scuola di Via Manzoni , per non continuare a rattoppare una scuola che ha dato tanto alla città ma che segna oramai il suo tempo, decentrando traffico e pedonabilità dal centro città per creare nello spazio a est della città nuovi servizi e nuove idee per Cernusco . Purtroppo dopo le dimissioni dell'Assessore Nico Acampora che aveva presentato in maggioranza il progetto di ampliamento della scuola, della palestra e del centro cottura, siamo stati in pochi a credere in questo sogno che è stato poi bocciato dalla maggioranza tra gli applausi dell'opposizione. Sull'importanza di un nuovo campus scolastico ne parlavo già nel febbraio del 2022 dai banchi dell'opposizione e sono sicuro che una nuova futura maggioranza che sappia avere una visione complessiva della città che non sia meramente algebrica potrà riprendere in mano il rilancio del quartiere proprio partendo dalla scuola e dal centro sportivo.


Qui il programma elettorale del sindaco Zacchetti con l'impegno a fare una nuova scuola

venerdì 11 ottobre 2024

I soffiatori in citta- Pessimo servizio che inquina e crea disagi


Un servizio pessimo quello di Cem Ambiente Spa con i soffiatori cara Assessore Debora Comito . Sono anni che segnalo come non sia concepibile che l' azienda che paghiamo per pulire crei disagi continui ai cittadini usando un sistema che inquina più che pulire. Infatti alza le polveri sottili che inquinano ulteriormente i nostri polmoni.

Inoltre da anni lo esegue negli stessi orari in cui il Piedibus o i cittadini escono di casa intercettandoli nei loro spostamenti . In questa foto l'operatore alza le polveri a fianco degli studenti che devono entrare a scuola.

Ma negli anni sono tantissimi i miei filmati e foto che hanno segnalato l'assurdità di un sistema e una modalità dannosa per la salute degli operatori che la svolgono, spesso senza mascherina protettiva, prima ancora dei cittadini che la subiscono. Un' organizzazione pessima frutto di errata programmazione da chi l' ha impostata.

Non essere stati capaci di cambiare questa modalità significa non essere attenti alle esigenze della città e contribuire ad aumentare l' inquinamento. Altro che fiorellini nei campi. Non essere stati capaci di sperimentare e utilizzare le lance ad acqua significa non essere in grado di svolgere e pianificare una modalità migliore di pulizia oltre che migliorare l' attenzione ai cittadini evitando i continui spostamenti delle auto in sosta.

Ora si deve tornare in consiglio comunale per decidere a chi affidare il servizio per i prossimi anni. Spero che tutti i consiglieri sappiano fare le loro considerazioni rispetto a un servizio che Cernusco merita migliore.

Spiace non aver visto un sondaggio di qualità ai cittadini da parte dell'Assessorato competente per comprendere com'è andata in questi anni il servizio di igiene e pulizia e cosa e come ci si aspetta il servizio per i prossimi anni.

Sono cose che ci si aspetta da chi proclama la partecipazione.

Sono cose che ci si aspetta da chi governa una città e deve verificare un servizio passato per impostare quello nuovo.

Cernusco merita di meglio.

Claudio Gargantini consigliere comunale.


ecco alcune foto della polvere e pm10 alzato dal passaggio dei soffiatori e macchine cem 





mercoledì 9 ottobre 2024

IL CENTRO SPORTIVO DI VIA BUONARROTI INTITOLATO AL SINDACO ERMANNO ZACCHETTI

ECCO IL MIO INTERVENTO SULLA PROPOSTA DI INTITOLAZIONE DI UNO SPAZIO SPORTIVO PUBBLICO ( IL CENTRO SPORTIVO DI VIA BUONARROTI) IN MEMORIA DEL SINDACO ERMANNO ZACCHETTI 



Buona sera  e  un saluto particolare a Anna e a Matteo Zacchetti presenti in questa sala.

Zac stasera voglio parlarti come se fossi seduto in questa sala come lo sei sempre stato anche nei momenti più duri della tua malattia. Nei nostri ultimi incontri ce lo dicevamo spesso sperando che non fosse vero ma sapendo che forse lo era. Condividemmo che se fossi mancato da Sindaco ti avremmo intitolato il centro sportivo di Via Buonarroti. Ed eccoci qui stasera Zac a parlare e votare proprio su questo.

Quando si parla delle persone   è difficile scindere il rapporto politico da quello personale. Quindi perdonami se ogni tanto mischierò gli ambiti.

Cercherò comunque di restare negli ambiti della delibera, ossia quelli che riguardano lo sport perché da come abbiamo vissuto il nostro rapporto politico e  sportivo si può capire come sia sensato dedicarti un centro sportivo. Perché è proprio il centro sportivo il luogo che meglio ricorda il tuo impegno e il tuo sogno di sport, vero leale di tutti.

Parto dal mio saluto personale fatto poco dopo la tua morte sul mio blog. Li ricordavo come la nostra amicizia sia nata proprio sullo sport e  sui campi di calcio: “Insieme abbiamo calcato i campi di calcio, prima io come mister e tu come mio giocatore; poi come compagni di squadra nel mitico GSO Paolo VI che io ho fondato nel lontano 1981 e che poi tu hai gestito in anni più recenti come Presidente fino alla costruzione della palestra da me intuita e da te portata a termine”….” Poi c’è stata la morte di tuo padre Andrea sotto il cui spirito di sacrificio e servizio sei cresciuto forte e tenace sotto quella tua aria di cordiale calma. “Va pian ad anda’ fort “ ci diceva sempre quando era il mio prode e fiero allenatore in seconda e contemporaneamente tutto fare in oratorio. ….E tu piano piano sei diventato da Presidente del nostro GSO Sindaco della nostra città con il moto di “Bella Cernusco” prima e “Generazione Cernusco” poi.”

In politica siamo partiti a sostegno di Comincini con una bella foto schiena a schiena nella Margherita nel lontano 2007 per provare anche il duello amici-avversari in parte di questi 20 anni. Continuo sul blog: “E ora sono ancora qua con te a cercare di portare avanti i tuoi sogni a partire da quel tuo mantra dello Sport vero, leale e per tutti.” … Poi siamo arrivati alla fine dei tuoi giorni terreni con quel tumore che ti ha colpito e io sempre a dirti che saresti tornato più forte di prima magari parlando un po' con la “esse” di Jovanotti tra il dirci sul serio le cose da fare per ripartire alla grande e la nostra comune battuta che se andava male ti avremmo intestato il centro sportivo comunale.”

 

 

Il dolore e il disorientamento per la tua morte è ancora forte per la perdita di te nostro Sindaco, amico e compagno di viaggio.

Ci piace ricordarti riprendendo le parole dell’omelia celebrata dall’amico comune Don Luca Raimondi nel giorno delle tue esequie.

“La politica – secondo le parole del Santo Papa Paolo VI – è la forma più alta di carità”. Sì, perché è lì che ci si occupa del bene comune, dell’attenzione ai più deboli come risorsa di una società civile e veramente umana. Nella sana politica “il noi” viene prima “dell’io”; un “noi” che guarda all’altro indipendentemente dalla sua condizione sociale, dal colore della pelle, dalla sua provenienza. Un “noi” che difende la vita e la solidarietà, sempre. In un mondo che sembra attanagliarci dentro un individualismo esasperato, cha fa spazio alla paura delle diversità, i cristiani non restano chiusi in sacristia ma, come Ermanno si tuffano nella vita sociale e politica del loro Paese. Si, i politici onesti e credibili ci sono e mi piace che, in questi giorni, i colleghi sindaci abbiano ricordato Ermanno come “un galantuomo della politica”.

Ecco in queste parole ci sei tutto Ermanno.  Per noi che ti abbiamo conosciuto dagli anni di gioventù ritroviamo in queste parole la sostanza della tua persona che ha saputo donarsi agli altri nel servizio alla tua amata città.

Non sarà facile sostituirti perché l’impegno in politica non si improvvisa ma è frutto di una lenta maturazione di servizio maturato nel volontariato, nelle associazioni e nella società civile mischiata alla capacità di fare politica.

Per riprendere l’oggetto della delibera, qual’ era quindi l’idea di sport e di centro sportivo cha avevamo, che avevi, che hai?

Parlando del centro sportivo di via buonarroti che stasera vogliamo intitolarti basta riprendere la delibera della giunta da te presieduta NR. 256 del 09 Ottobre 2023  ad oggetto  GESTIONE CENTRO SPORTIVO DI VIA BUONARROTI in cui riprendendo il tuo programma elettorale si dice chiaramente di dare la gestione diretta  ad alcune associazioni sportive quali il  F.C. Cernusco (calcio)– la Promo sport Cernusco (tennis)– e Rugby  Cernusco (Rugby) dei relativi campi sportivi utilizzati in maniera prevalente.

Delibera ripresa magistralmente dalla Determina dirigenziale N° 1313 del 20-10-2023 che sottolineava come, tra l’altro,  si demanda l’ufficio competente alla Valorizzazione delle  associazioni sportive attraverso convenzioni sperimentali di gestione diretta dal 1° novembre  2023 al 31 agosto 2024, tali associazioni sono individuate in F.C. Cernusco (calcio)– Promo  sport Cernusco (tennis) – e Rugby Cernusco (Rugby); Considerato che tale indicazione nasce dalla percezione delle nuove esigenze dello sport  cernuschese, di crescita sportiva e culturale, di valorizzazione del volontariato, di verificate  capacità delle associazioni sportive di incidere nel tessuto sociale cittadino nella promozione  dello sport non solo come attività agonistica, ma soprattutto come elemento di socialità, di  benessere psicofisico, di educazione delle nuove generazioni alla lealtà, al civismo, al protagonismo; Valutato che tale percorso risulta per l’Ente economicamente vantaggioso nella sua accezione  precipua di miglior rapporto qualità/prezzo, in quanto la cura del bene comune, l’ottimizzazione  delle strutture, lo sviluppo delle potenzialità arricchiscono la cosa pubblica di senso civico e  responsabilizzazione degli utilizzatori primari, veri protagonisti della crescita del senso di  comunità e dello sviluppo del territorio; Verificato che l’associazione in parola ha dato prova negli anni di capacità gestionali e  organizzative;…”

Valorizzazione delle associazioni sportive che auspicavi fino alla gestione e alla cura degli spazi sportivi quale crescita sportiva e culturale insieme alla  valorizzazione del volontariato.  Era la modalità di fare sport che ci aveva accompagnati fin dai campetti dell’oratorio Paolo 6 dove abbiamo imparato che chi usa gli spazi sportivi è più bravo a prendersene cura per i propri atleti oltre che impegnarsi a ritornare  alla comunità quella dimostrazione di senso civico e partecipazione che è una parte dell’essere associazione di territorio. Possiamo dire vero I CARE

Questa è stata la sfida che abbiamo iniziato insieme. Ossia dimostrare che è possibile valorizzare le società sportive e nel contempo chiedere loro di prendersi cura degli spazi sportivi fino ad avere un servizio migliore in termini di qualità- prezzo come ben scritto nella determina dirigenziale.

E la tua intuizione è stata corretta. Infatti da anni l’Enjoy con il centro natatorio,  il Rugby e il Tennis  gestiscono e curano molto bene i propri spazi sportivi come  sta facendo dall’anno scorso anche  il Football Club Cernusco con il nuovo campo di calcio in sintetico insieme alla cura e manutenzione degli spogliatoi.

Inoltre il centro sportivo di via Buonarroti sarà implementato grazie alla tua azione politica con i nuovi campi del Rugby  e relativa tribuna-club house che sono arrivati nella nostra città  grazie alla tua capacità di coinvolgere la  Federazione Rugby per portare a Cernusco questo importante intervento attraverso il finanziamento coi fondi PNRR. Anche il Tennis non sta a guardare. Infatti alle porte, grazie alle tue sollecitazioni e relazioni con il mondo del tennis, è stato presentato, come da programma elettorale, una manifestazione di interesse che aumenterà i campi da tennis con relative tensostrutture oltre a sviluppare una rete di campi da paddle. 

Quindi un centro sportivo WOW che permetterà di migliorare l’offerta sportiva per le nostre associazioni sportive e i nostri cittadini.

Questa la strada che ci hai indicato e che va sicuramente migliorata e completata ulteriormente. Per questo lavoreremo in questa direzione perché oltre a mettere una targa in tuo ricordo occorre investire sulle tue idee.

In questo senso il mio impegno, anche attraverso il mio voto favorevole di questa sera, mentre spero di vedere presto la scritta all’ingresso:

 Centro sportivo Comunale Ermanno Zacchetti.

Claudio Gargantini- consigliere comunale gruppo misto


LA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: PROPOSTA DI INTITOLAZIONE DI UNO SPAZIO SPORTIVO PUBBLICO IN MEMORIA DEL SINDACO ERMANNO ZACCHETTI  è STATA VOTATA ALL'UNANIMITà DAI CONSIGLIER COMUNALI PRESENTI ALLA SEDUTA DI MERCOLEDI 9 OTTOBRE 2024 

domenica 22 settembre 2024

La proposta del Tennis per migliorare gli spazi sportivi di Cernusco.



Nel programma elettorale è ben scritta e motivata l' intenzione della nostra Amministrazione e del Sindaco Zacchetti di valorizzare le associazioni sportive affinché queste abbiano una gestione diretta degli spazi sportivi, lasciando sempre al comune la definizione degli orari e delle convenzioni con le società sportive che utilizzano gli spazi.

A questo proposito,  memore della buona gestione decennale del Tennis Cernusco e dei campi dedicati alla pratica del tennis,  della gestione del rugby in un contesto difficile come quello avuto finora nei container,  Zacchetti nel 2023 aveva pensato di sperimentare con un 1 anno + 1 anno la gestione del nuovo campo in sintetico a 11 concedendolo al Football Club Cernusco che usa in maniera prevalente il campo; mantenendo in capo all'ufficio sport la destinazione delle ore a tutte le società sportive richiedenti lo spazio. 

La gestione diretta degli spazi da parte delle associazioni sportive garantisce velocemente le manutenzioni ordinarie mentre i  volontari delle associazioni permettono un presidio di cura continuo e presente che un gestore unico fatica a garantire.

In questa sperimentazione abbiamo visto  un’ ottima cura degli spogliatoi e del campo da calcio  da parte del FCC, come allo stesso modo, abbiamo riscontrato la stessa ottima cura in questi anni sul tennis e sul rugby.

Proprio per questo, a fronte di un pezzo di maggioranza che voleva un bando per un gestore unico, io avevo chiesto di continuare l’ottima sperimentazione, voluta da Zacchetti,  avuta con il calcio ampliandola al campo nuovo in sintetico a 9 giocatori; e allargando la  stessa sperimentazione al basket e alla pallavolo per il palazzetto e per le secondarie; all’atletica per lo stadio Scirea e continuando con la gestione diretta del Rugby dei suoi spazi e del nuovo campo e soprattutto del Tennis che da tempo stava rispondendo alle sollecitazioni dell’amministrazione preparando una manifestazione d'interesse di sviluppo dei campi da tennis ( 6 campi in previsione di cui 2 in terra rossa) e del paddle ( 9 nuovi campi) conforme al nostro programma elettorale.  A coordinare queste micro gestioni un consulente con incarichi precisi di controllo e di mediazione per le parti comuni a cui poter aggiungere il coordinamento dei mesi estivi e la gestione della pubblicità.

Inoltre avevo chiesto, e questo era condiviso da larga parte della maggioranza, di concedere lo spazio estivo alle associazioni sportive che ne avessero fatto richiesta, per proporre alla città i camp estivi per la promozione dello sport e per l’animazione dei ragazzi, dando così alle associazioni sportive la possibilità di dare alla comunità cernuschese un' offerta aperta non solo ai propri associati, oltre che permettere alle stesse di avere degli introiti utili per sviluppare le proprie società sportive.

A questo proposito un tavolo di maggioranza sullo sport aveva confermato la volontà di creare le condizioni che favorissero maggiormente il libero associazionismo sportivo, questo poteva garantire una fruibilità delle strutture a favore dei cittadini, garantendo strutture di qualità e ben mantenute anche nella tutela del patrimonio cittadino.

Insomma nella mediazione di Zacchetti,  tra la mia proposta di valorizzazione delle associazioni sportive in toto e quella di un bando di gestione unica si è trovata nell’ultima riunione sullo sport  di maggioranza l’8 aprile una sintesi in cui il bando per un gestore unico  doveva escludere:  il periodo estivo affinchè anche le associazioni sportive che lo volevano avessero potuto proporre dei camp estivi; la pubblicità che sarebbe passata alla gestione degli uffici e ciò avrebbe rimpinguato le casse comunali permettendo di investire ancor di più sullo sport; i campi da  tennis visto il programma elettorale che mirava a uno sviluppo importante per la nostra città e per il tennis.

La giunta il 27 maggio , Zacchetti assente, ha proposto invece  un indirizzo in cui tutto entrava nella gestione unica; estate, pubblicità e campi da tennis. Un bel cambio di rotta alle spalle di Zacchetti

Ora il tennis ha protocollato come promesso una manifestazione di interesse finalizzata alla presentazione di un Project financing  di sviluppo del tennis e del paddle per i nostri ragazzi e sportivi mentre il bando se dovesse concludersi bloccherebbe per tre anni questa importante innovazione sportiva.


Inoltre le società sportive si vedranno private della possibilità di organizzare campi estivi per promuovere lo sport e dare fiato anche alle casse delle società sportive spesso in difficoltà economica.

Inoltre la pubblicità, fonte di guadagno, non sarà gestita dal comune.

Ecco perché chiedo di ritirare il bando di gestione unica appena pubblicato e di accogliere la proposta del tennis mentre rimane valido per quest’anno continuare con la sperimentazione del calcio voluta da Zacchetti.


Per affrontare tutto questo occorrono però idee politiche sportive chiare e un ufficio sport che possa svilupparsi a partire dalle risorse umane impiegate. Ad oggi, per un movimento sportivo enorme come quello cernuschese, una sola risorsa al 50% è troppo poco.

Troppo spesso gli uffici non possono essere pronti a dare seguito alle richieste delle società sportive arrivando tardi nella programmazione dove le società sportive devono invece per tempo programmare l’attività per i nostri ragazzi e ragazze.

Inoltre è da rifare il regolamento per l’assegnazione degli spazi che tenga conto dello sviluppo delle società sportive storiche e emergenti.

A tutto questo occorre dare seguito ai controlli a partire dal rispetto delle convenzioni e dei pagamenti verso l’ente pubblico. Ancora troppe società non pagano o non sono in regola con il rispetto delle convenzioni.

Lo sport è un investimento per lo sviluppo della persona e della comunità quando c’è rispetto delle regole, diversamente diventa un danno erariale e un costo inutile.

Per fare tutto questo affinché lo sport sia vero, leale, di tutti  io ci sono.

Claudio Gargantini

consigliere comunale cernusco sul naviglio 






Lasciami un tuo segno. Grazie

Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.



mail claudiogargantini@alice.it

cell. 335.6920669

fax 06.418.69.267