domenica 16 marzo 2025

Centro sportivo Ermanno Zacchetti e Cernusco 2025



Sabato 15 marzo il centro sportivo comunale di via Buonarroti è stato intitolato a Ermanno Zacchetti Sindaco di Cernusco sul naviglio scomparso prematuramente a soli 52 per un tumore alla lingua dopo un operazione e una malattia che però lo hanno sempre visto in prima fila fino alla fine per condurre la propria città. Il Centro sportivo è il luogo simbolo dove la città e ogni ragazzo e ragazza possono fare sport e farlo come lui ha sempre proclamato, riportando una frase del cardinal Martini, attraverso uno Sport Vero Leale di Tutti. 

Una cerimonia quella di sabato presente la moglie Anna, il Ministro dello sport Abodi, la Giunta e i consiglieri comunali di Cernusco che hanno votato l'intitolazione al Sindaco attraverso una mozione votata all'unanimità.

Presenti anche i rappresentati di Aces per ricordare come sia di Ermanno l'intuizione per il nuovo titolo di Capitale europea dello Sport e del volontariato 2025 , dopo che Cernusco era già stata Capitale Europea dello sport 2020 , anno in cui nonostante il Covid il Sindaco Zacchetti era riuscito a ottenere la partenza dell'ultima tappa del Giro d'Italia da Cernusco sul naviglio.

Altre iniziative erano poi naufragate causa covid. 

Ora Cernusco è capitale dello Sport e del Volontariato 2025 e affinché il titolo non sia solo un costo ( circa 30mia euro ) deve essere l'occasione, come nelle intenzioni di Ermanno, di porre in essere investimenti nell'indirizzo dello sport e dell'inclusione. Il titolo deve essere anche l'occasione per la giunta attuale e quella futura che arriverà dopo le elezioni di maggio di drenare risorse, oltre che dall'interno, anche dall'esterno a vantaggio dello sport altrimenti il titolo rimarrà solo un costo insieme a  un titolo svuotato però dal contenuto. 

Sicuramente già le iniziative di Aso attraverso il Fair Play Festival saranno un traino per raccontare e sviluppare progetti di inclusione e sport. 

A questo si può aggiungere la grande occasione di definire , ampliare e sviluppare gli spazi sportivi sia nel "nuovo" centro sportivo di via Buonarroti che in quello di via Boccaccio oltre a sostenere le associazioni sportive  di territorio che promuovono lo sport inclusivo.

C'è tanto da fare ma l'occasione  è importante e non va sprecata. 

Gargasport 











Nessun commento:

Lasciami un tuo segno. Grazie

Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.



mail claudiogargantini@alice.it

cell. 335.6920669

fax 06.418.69.267