lunedì 12 luglio 2010

Firma contro la lapidazione

Non si può morire per un adulterio, ne ieri , ne oggi, ne domani.
Firma anche tu per fermare la brutalità di una lapidazione.

Interrogazioni per stasera in Consiglio Comunale

Oggi consiglio comunale a Cernusco .
Mi sono arrivate alcune segnalazioni per interrogazioni che riguardano la città e i cittadini.
Chiederò spiegazione riguardo alla questione cani e relativi padroni -sito comunale e mancanza di informazioni- pubblicità pgt e osservazioni, quali strumenti usati?!? - aggiornamenti facoltà scienze motorie e villa alari - case per padri separati e senza lavoro.
Non conosco le interrogazioni dei mie colleghi.
Nell'attesa della webcam per vederci dal vivo non vi resta che sintonizzarvi su rcs fm 93.9 o su www.rcs939.it

Sintonizziamoci!!

La vita che non vale più niente

Segnalo questo racconto del Kuda in riferimento alla speranza che i vecchi muoiano cosi i figli possono godere dei privegi dell'eredità.
Purtroppo è proprio cosi. La vita dei vecchi non vale più un niente per tanta gente.
Nel terzo mondo i vecchi muoiono in casa pieni di amore e attenzione.
Nell'opulente occidente, vengono girati in case di cura, piene di confort per tacitare le nostre coscenze.
E' questa la nostra civiltà?!

Un minuto di silenzio per i morti di Sbrebenica

Ieri ricorreva il quindicesimo anniversario del genocidio di Sbrebenica, dove l'occidente, Onu compreso ha parecchie colpe al riguardo.
L'anniversario è passato purtroppo sotto silenzio, sommerso dall'attenzione alla finale dei campionati del mondo di calcio.
Ti invito a passare oggi il tuo minuto di silenzio leggendo questo articolo di Adriano Sofri.
E' strano notare come ci si ricordi solo di alcuni genocidi e non di altri, quasi che la vita delle persone abbia un valore differente.
Facciamoci la domanda e diamoci la risposta.


Condividi

sabato 10 luglio 2010

Non ci rimane che il Sindaco per aggiornare il sito comunale

Il blog di Comincini, Sindaco di Cernusco, è sempre puntuale nelle notizie, nelle analisi o nelle considerazioni sui fatti più interessanti, cittadini e non. Complimenti!
Gli proporrò di gestire direttamente il sito comunale, sempre in ritardo e con buchi neri nelle informazioni.
Problema rilevato più volte da me e altri consiglieri nello stesso consiglio comunale.
Stamani cercavo sul sito l' informatore comunale per dire la mia su alcuni articoli apparsi sull'ultimo numero.
Sono entrato nel sito e l'ultimo aggiornamento risale al 4 settembre 2008.
I siti, soprattutto quando sono istituzionali, o sono aggiornati o sono spreco di denaro pubblico.
Caro Sindaco, ora che sei un vero blogger, salvaci tu per favore dall'interattività depressa.

Condividi

Interrogazioni in Consiglio Comunale e nuovi assessori.

Come sempre, rimango in attesa di segnalazioni e osservazioni da trasformare in interrogazioni al Sindaco, nel consiglio comunale che si terrà Lunedi 12 luglio in aula consigliare.
Come sempre tutti possono assistere in loco o seguire il dibattito sui fm 93.9 di RCS o in streaming su www.rcs939.it

Vedremo se, nella seduta di lunedì, verrano finalmente comunicati dal Sindaco i nomi dei nuovi Assessori che si rincorrono tra le righe della stampa.

Per le interrogazioni, giratemi tutto alla mail claudiogargantini@alice.it

Condividi

giovedì 8 luglio 2010

Vergognosamente felice.



Mi ha colpito un insolita felicità e un emozione profonda ascoltando il finale della relazione di Emanuele, Donatella e Federica nelle due giornate passate con i diplomati del Corso di Counseling del Centro Berne, insieme ai miei compagni di viaggio del 2° anno.

Alla fine cos'è il counseling se non aiutare l'altro a "tirare fuori" ciò che già c'è in ognuno per diventare VERGOGNOSAMENTE FELICI ?!!

Al termine della relazione insieme alla vignetta di Linus è partita questa canzone di Giorgio Gaber che ti pongo augurandoti di essere vergognosamente felice.





Condividi

mercoledì 7 luglio 2010

Periodo di osservazione sul PGT a Cernusco

Da domani fino al 6 agosto, si possono depositare le osservazioni al Piano di Governo del Territorio che definisce la Cernusco del futuro.
La grossa mole di lavoro fatto meritava un periodo meno balneare per valorizzare il lavoro svolto, confrontarsi e presentare le osservazioni personali o di gruppo.
Sarebbe stata un ulteriore prova dela vocazione alla partecipazione dell'amministrazione Comincini. Peccato!
Questa volta il Sergio ha ragione.

P.S. POSTUMO
e per ottimizzare i contributi dei cittadini sono mancati quei bei cartelli affissi per la città che pubblicizzavano il PGT o anche un Fuori dal Comune in tutte le case che spiegasse bene il PGT e i metodi di partecipazione attraverso le osservazioni.
Insomma una comunicazione allargata.


Condividi

venerdì 2 luglio 2010

due frasi che condivido e rilancio

Dall veloce lettura del giornale di stamani mi colpiscono due frasi che condivido e rilancio.
Una è nella lettera a Augias, pag 30, della lettrice Maria Grazia Leonardi su La chiesa e i troppi compromessi con la politica.
" Se la chiesa avesse affrontato i propri "mostri" con più spirito cristiano e umana pietà avrebbe salvato tanti giovani e arginato il fenomeno dilagante della pedofilia."

L'altra è di Curzio Maltese, dal titolo La battaglia del malaffare.
"Il berlusconismo si conferma sempre di più nella sua natura eversiva, ormai apertamente anti-costituzionale. Vengono da un'altra storia, parlano un'altra lingua, hanno altri valori. Hanno altri eroi. Un mafioso assassino e trafficante d'eroina, per esempio. Scambiano l'omertà mafiosa per coraggio, così come scambiano la censura per privacy."

E noi da che parte stiamo?


Condividi

giovedì 1 luglio 2010

Insegnare e comunicare. Non sempre camminano insieme.

Curioso che la scuola custode della formazione dei nostri figli ancora non sappia comunicare verso l'esterno con i moderni mezzi interattivi.

Lo segnala Paola Malcangio riferendosi al II circolo di Cernusco sul naviglio e il Sindaco Comincini le da ragione.
Onore alle controparti nell'attesa di una comunicazione efficace.


Condividi

Lasciami un tuo segno. Grazie

Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.



mail claudiogargantini@alice.it

cell. 335.6920669

fax 06.418.69.267