mercoledì 19 marzo 2025
domenica 16 marzo 2025
Centro sportivo Ermanno Zacchetti e Cernusco 2025
Sabato 15 marzo il centro sportivo comunale di via Buonarroti è stato intitolato a Ermanno Zacchetti Sindaco di Cernusco sul naviglio scomparso prematuramente a soli 52 per un tumore alla lingua dopo un operazione e una malattia che però lo hanno sempre visto in prima fila fino alla fine per condurre la propria città. Il Centro sportivo è il luogo simbolo dove la città e ogni ragazzo e ragazza possono fare sport e farlo come lui ha sempre proclamato, riportando una frase del cardinal Martini, attraverso uno Sport Vero Leale di Tutti.
Una cerimonia quella di sabato presente la moglie Anna, il Ministro dello sport Abodi, la Giunta e i consiglieri comunali di Cernusco che hanno votato l'intitolazione al Sindaco attraverso una mozione votata all'unanimità.
Presenti anche i rappresentati di Aces per ricordare come sia di Ermanno l'intuizione per il nuovo titolo di Capitale europea dello Sport e del volontariato 2025 , dopo che Cernusco era già stata Capitale Europea dello sport 2020 , anno in cui nonostante il Covid il Sindaco Zacchetti era riuscito a ottenere la partenza dell'ultima tappa del Giro d'Italia da Cernusco sul naviglio.
Altre iniziative erano poi naufragate causa covid.
Ora Cernusco è capitale dello Sport e del Volontariato 2025 e affinché il titolo non sia solo un costo ( circa 30mia euro ) deve essere l'occasione, come nelle intenzioni di Ermanno, di porre in essere investimenti nell'indirizzo dello sport e dell'inclusione. Il titolo deve essere anche l'occasione per la giunta attuale e quella futura che arriverà dopo le elezioni di maggio di drenare risorse, oltre che dall'interno, anche dall'esterno a vantaggio dello sport altrimenti il titolo rimarrà solo un costo insieme a un titolo svuotato però dal contenuto.
Sicuramente già le iniziative di Aso attraverso il Fair Play Festival saranno un traino per raccontare e sviluppare progetti di inclusione e sport.
A questo si può aggiungere la grande occasione di definire , ampliare e sviluppare gli spazi sportivi sia nel "nuovo" centro sportivo di via Buonarroti che in quello di via Boccaccio oltre a sostenere le associazioni sportive di territorio che promuovono lo sport inclusivo.
C'è tanto da fare ma l'occasione è importante e non va sprecata.
Gargasport
mercoledì 12 marzo 2025
Spunti di programma elettorale
Non candidarsi non significa non contribuire in altro modo alla vita politica cittadina.
Per questo mi permetterò di scrivere spunti di programma elettorale che, alla luce dell'esperienza maturata in consiglio comunale e delle idee frutto del confronto con le persone di questa città, posterò qualche proposta che avrei voluto vedere inserita e realizzata per il nostro bene comune.
gargaelettorale
#personaecittà
I miei Gelsi d'oro
Sono uscite le benemerenze al Gelso d'oro di Cernusco sul naviglio.
A questi meritati benemeriti, di cui voglio sottolineare quello alla memoria all'amico Sindaco Ermanno voglio aggiurgernealtre tre. Anche se ritengo che quest' anno il premio doveva essere intitolato proprio al Sindaco diventando
La seconda a Maurizio Fioravanti storico fondatore del Tennis Club Cernusco
La terza va a integrare quella data a Pako della Pro Loco abbinandola a Silvano Ambrosoni storico Presidente della Pro Loco per ben 10 anni.
Giuseppe Moretti scomparso l'anno scorso, uomo generoso sempre disponibile per le persone e le istituzioni in diversi comuni della Martesana a partire dalla sua Cernusco. Difensore della natura e dell'ambiente lavorava con gli Amministratori locali cercando sempre un filo comune con immensa pazienza. E' stato un inguaribile idealista sempre alla ricerca di soluzioni possibile per salvaguardare l'ambiente per il benessere attuale e le generazioni future. Tra tutte le sue battaglie ricordiamo quella per la difesa del parco degli aironi dalla cementificazione del centro commerciale. Se ore il Parco tornerà fruibile totalmente per le persone e le famiglie dei nostri comuni lo dobbiamo anche a lui. Grazie Giuseppe
Maurizio Fioravanti è stato ed è ancora un grande promotore del tennis a Cernusco sul naviglio da più di 60 anni.Professore di e ducazione fisica presso la scuola media di Piazza Unità d’italia negli anni 60, fonda nel 1964 con alcuni amici l’Associazione Tennis Cernusco dando inizio anche all’attività agonistica ed educativa attraverso il Tennis. Nel 1973 il Comune di Cernusco, attento alle esigenze sportive dei cittadini costruisce un centro sportivo comunale dove l’A.S.D. Tennis Cernusco, di cui Maurizio Fioravanti è Presidente, si tasferisce.
Cosi Fioravanti ricorda l’inizio del Tennis
Cernusco: “Eravamo un gruppo di quattro, cinque amici e giocavamo al
Fatebenefratelli grazie al padre priore che ebbe la lungimiranza di comprendere
come per i malati fosse importante avere dei momenti di svago e
socializzazione, per questo fece costruire un campo da tennis in terra dove noi
giovani trascorrevamo intere giornate soprattutto d'estate; poi nel 1963 il
parroco don Giuseppe Locatelli ebbe l'idea di costruire il centro sportivo Don
Gnocchi. L’avventura ebbe inizio nel 1964 con la fondazione della società con
l’avvocato Baggioli, poi nel ‘73 arrivó la notizia eccezionale: avevamo un
nuovo campo nel centro sportivo comunale. “
l Tennis Cernusco ha festeggiato nel 2024 suoi 60 anni di attività e opera al centro sportivo di via Buonarroti dal 1973. Grazie al lavoro di Maurizio Fioravanti la società conta oggi oltre quattrocento persone tra soci e iscritti ai corsi ed è in forte crescita, soprattutto negli ultimi tempi, sull’onda degli straordinari successi di Sinner, Paolini, Errani e compagni.Premiare Maurizio Fioravanti significa riconoscere il suo impegno di 60 anni per la nostra città e per aver promosso i valori più alti dello sport nella nostra comunità; valori improntati alla lealtà, ai valori dell’inclusione, della fratellanza, della solidarietà e dell’educazione sportiva di tanti ragazzi e ragazze attraverso uno sport eccezionale come il Tennis in continua crescita che merita uno spazio migliore di quello attuale come Maurizio e tanti tennisti sognano a Cernusco.
Silvano Ambrosoni. Silvano è stato per 10 anni instancabile Presidente della Pro Loco che anima la nostra città . lo ha sempre fatto in modo gratuito con grande fatica e forza di abnegazione . Tantissime sono le iniziative che lui ha creato e animato . tra le innumerevoli voglio ricordarne due su tutte . La Christman Run di questi anni e le Notti della Taranta nel 2023. Le notti della Tarantq organizzatq con tanta passione e tanta fatica umana e economica sono state l'apoteosi della capacità di mettere al servizio della città musica, qualità e cultura che ha riempito di bellezza e gioia il Parco Trabattoni come non si vedeva dai tempi della Festa dei Popoli degli anni 2000 con il mitico Tullio De Piscopo.
domenica 9 marzo 2025
Il GargaFuturo
Il GargaFuturo
Non mi candiderò alle prossime elezioni
amministrative del 2025 ma resto a disposizione di chi lo desidera per mettere
al servizio della mia città, il mio tempo, le mie idee e le mie competenze
sulle tematiche in cui maggiormente ho posto la mia attenzione da
sempre e in particolar modo da quando sono stato eletto consigliere comunale nel
2007. Diciamo Sport, Cernusco dog Friendly, Abbattimento barriere architettoniche
e inclusione, diritti, digitalizzazione, giovani, istruzione, cultura e eventi. Anche se le cose
trattate in questi anni hanno toccato tutti i temi di cui una città è composta
compresa tra gli altri urbanistica, viabilità e sicurezza. E quindi anche su
questi temi qualche idea e consiglio potrò darlo.
Mi pare corretto fare un po' di
chiarezza su ciò che è accaduto in questa legislatura interrotta
prematuramente per la dolorosa e improvvisa scomparsa dell’amico Sindaco
Ermanno Zacchetti. Per tutti Zac.
Nel 2022 avremmo dovuto comporre una lista inclusiva con vari
rappresentanti del mondo del volontariato, dello sport e dell’associazionismo
insieme a Nico Acampora, Enzo Scigliano e tanti altri.
Si optò poi, su richiesta di Zac, per
comporre una lista civica unica del Sindaco, insieme a componenti da lui
invitati e ad altri membri del mondo di CL, di Azione e di Italia Viva. Nacque
cosi Tutti per Cernusco. Dopo le dimissioni di Nico dall’Assessorato all’Istruzione
per i motivi che conosciamo riguardanti l’enorme suo impegno nel dare lavoro ai
ragazzi autistici tramite Pizzaut, le cose nella lista che aveva espresso 4
consiglieri 2 assessore e il vice sindaco dopo le elezioni iniziarono a
incrinarsi fino alla mia uscita dalla lista seguita poi da quella dell’amico Enzo
Scigliano. Lista che si è man mano sempre più identificata, e lo sarà ancora di
più alle prossime elezioni, con i partiti nazionali modificandosi da quello che
era lo spirito per cui Zac l’aveva ispirata. Ossia una lista puramente civica
pur con sensibilità differenti.
La mia disponibilità per dare
una mano alla candidatura espressione di continuità con l’attuale maggioranza
composta da PD, Cernusco Possibile, Tutti per Cernusco e Cernusco Prossima pur se dichiarata durante l’Assemblea del Pd
non è stata raccolta. Lo sappiamo dalla stampa ma lo sappiamo ancor di più dai
silenzi che sono seguiti dalla scelta della Candidata. E spesso i silenzi fanno
più rumore delle parole. Una scelta questa condivisa da tutta la maggioranza
attuale visto che nessuno si è
dissociato da questo “silenzio”. Va bene
cosi. La vita come la politica continuano e sapranno trovarmi sempre
disponibile a dare una mano per il bene comune che continua nel mio impegno
civile per l’inclusione attraverso il mio volontariato per Pizzaut, con l’educazione
attraverso l’impegno in Aso come dirigente e magari perché no come allenatore
in un prossimo futuro e poi con quello della difesa e della richiesta dei diritti
civili attraverso l’Associazione Luca Coscioni.
Buona campagna elettorale e vinca
chi ha le migliori idee per Cernusco e il coraggio per realizzarle.
Garga
Lasciami un tuo segno. Grazie
mail claudiogargantini@alice.it
cell. 335.6920669
fax 06.418.69.267