Mai più alle urne con questa legge è l'appello lanciato da Libertà e Giustiza.
La legge chiamata "porcellum" dal suo stesso autore, il ministro Calderoli, non permette di dare la preferenza per le elezioni.
La conseguenza, obiettivo dei promotori e chi lo utilizza anche contestandolo (leggi opposizione), è quello di pilotare il parlamento scegliendo la sequenza della lista dei candidati. In questo modo le segreterie, dichiarate e occulte, dei partiti, decidono i parlamentari eletti.
I rimasugli vengono definiti grazie alla scelta del candidati top presenti su più circoscrizioni.
Una cosa simile è stata usata anche dal Pd per le elezioni dell'ultimo parlamentino regionale.
Insomma nessuno ne è immune.
Ti invito a firmare l'appelo sul sito di Libertà e giustiza.
Se questa legge dovesse rimanere potrebbe nascere il partito del non voto cosi da portare i votanti sotto il 50 %
Per assurdo sarebbe l'unico segnale di speranza.
Condividi
giovedì 24 giugno 2010
Una casa per i gay
A Roma la Provincia mette a disposizione delle persone glbt, non accettate in famiglia, strutture dedicate, nell'attesa di un mondo più civile dove le persone vengano valorizzate per la ricchezza del proprio essere figli di dio e non discriminate per la loro vocazione sessuale, quasi figli di un dio minore.
Nell'attesa di un mondo più civile, grazie Roma.
Nell'attesa di un mondo più civile, grazie Roma.
sabato 12 giugno 2010
Matrimoni civili e divorzi politici
martedì 8 giugno 2010
Messaggio della Cei in difesa dei preti. Continua l'autodifesa.
Ecco la dichiarazione dei vescovi Cei a sostegno dei preti.
Nessuno nega che tanti preti, come tante altre persone che preti non sono, compiono opere e azioni positive verso le persone e per la città, ma a mio parere, lo scandalo non ha riguardato solo i preti pedofili, vittime spesso a loro volta nel passato, e comunque persone malate, ma soprattutto quei vescovi, che hanno coperto gli scandali e nascosto la verità.
E' quest'atteggiamento che merita "una pietra al collo" come raccontava Gesù, oltre a una giustizia umana che sia certa come tutti noi dobbiamo pretendere.
Sono sempre più convinto che stare dalla parte dei deboli non è stare dalla parte di certe dichiarazioni, preoccupate più di salvare la "corporazione" a discapito della povera gente.
Non c'è storia; c'è un'arroccamento della gerarchia sulla "struttura chiesa" che purtroppo rischia il perpetrare di certe nefandezze.
La foto che segue, lo sò, è forte, direi choccante.
Ho faticato a inserirla, ma poi l'ho caricata.
Racconta un sogno infranto.
Quello di chi si è fidato di chi indossava una croce, ma che dietro quella croce ha trovato un incubo che lo accompagnerà per tutta la vita.
Non conoscendo i volti delle persone, che hanno subito la violenza di religiosi-pedofili, guardo questa foto, per ricordarmi del pesante fardello che essi dovranno portare sulle spalle per tutta la vita.
Eccola!

A quando un cambiamento, per il bene dei piccoli e per il bene della chiesa?
Condividi
Nessuno nega che tanti preti, come tante altre persone che preti non sono, compiono opere e azioni positive verso le persone e per la città, ma a mio parere, lo scandalo non ha riguardato solo i preti pedofili, vittime spesso a loro volta nel passato, e comunque persone malate, ma soprattutto quei vescovi, che hanno coperto gli scandali e nascosto la verità.
E' quest'atteggiamento che merita "una pietra al collo" come raccontava Gesù, oltre a una giustizia umana che sia certa come tutti noi dobbiamo pretendere.
Sono sempre più convinto che stare dalla parte dei deboli non è stare dalla parte di certe dichiarazioni, preoccupate più di salvare la "corporazione" a discapito della povera gente.
Non c'è storia; c'è un'arroccamento della gerarchia sulla "struttura chiesa" che purtroppo rischia il perpetrare di certe nefandezze.
La foto che segue, lo sò, è forte, direi choccante.
Ho faticato a inserirla, ma poi l'ho caricata.
Racconta un sogno infranto.
Quello di chi si è fidato di chi indossava una croce, ma che dietro quella croce ha trovato un incubo che lo accompagnerà per tutta la vita.
Non conoscendo i volti delle persone, che hanno subito la violenza di religiosi-pedofili, guardo questa foto, per ricordarmi del pesante fardello che essi dovranno portare sulle spalle per tutta la vita.
Eccola!

A quando un cambiamento, per il bene dei piccoli e per il bene della chiesa?
Condividi
lunedì 7 giugno 2010
Una strada a Cernusco per ricordare le vittime della mafia
A Cernusco apre il 12 giugno una una nuova strada intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vittime della mafia.
Un altro segno dopo le iniziative su Percorsi di Legalità.
Condividi
Un altro segno dopo le iniziative su Percorsi di Legalità.
Condividi
Vicini ai genitori di Luca

Allibiti da ciò che è accaduto a Nocera Inferiore dove una donna ha rapito un bimbo appena nato.
Come si può arrivare a tanto?!
Siamo vicini a mamma Annalisa e papà Fabio, sperando che Luca torni quanto prima dai suoi genitori.
Claudio e Laura
Ecco l'identikit della donna

domenica 6 giugno 2010
La mercificazione della vita della Regione Lombardia
Apprendo dal blog di Pippo Civati dell'intervento di Ignazio Marino sulla proposta della Regione Lombardia di dare per 18 mesi 250 euro mese a chi rinuncia all'interruzione di gravidanza.
Da una parte il partito del governo, Pdl e Lega, dà mentre dall'altra crea con la propria politica, le condizioni di povetà per tante famiglie, donne comprese.
Ipocrisia più grande non c'è.
E ora, oltre al danno la beffa, PdL e Lega sono pronti a mercificare la vita per soli 250 euro mensili per 18 mesi.
E il resto, per dare vita ad una persona, a partire dalla prevenzione, passando per l'istruzione, la sanità, la casa, il lavoro, il merito, la legalità, la giustizia, l'uguaglianza, la solidarietà con lo straniero, la parità tra i sessi e tra le inclinazioni sessuali, fino alla libertà della morte, lo sanno calcolare?!
Per non parlare della consapevolezza, della scelta, dell'amore e dell'affetto.....
Condividi
Da una parte il partito del governo, Pdl e Lega, dà mentre dall'altra crea con la propria politica, le condizioni di povetà per tante famiglie, donne comprese.
Ipocrisia più grande non c'è.
E ora, oltre al danno la beffa, PdL e Lega sono pronti a mercificare la vita per soli 250 euro mensili per 18 mesi.
E il resto, per dare vita ad una persona, a partire dalla prevenzione, passando per l'istruzione, la sanità, la casa, il lavoro, il merito, la legalità, la giustizia, l'uguaglianza, la solidarietà con lo straniero, la parità tra i sessi e tra le inclinazioni sessuali, fino alla libertà della morte, lo sanno calcolare?!
Per non parlare della consapevolezza, della scelta, dell'amore e dell'affetto.....
Condividi
sabato 5 giugno 2010
Chiesa e pedofilia, i peccati di Annozero in una lettera dell'autrice di Viaggi nel silenzio.
Interessante la lettera scritta da Vania Lucia Gaito, autrice del libro Viaggi nel silenzio su Chiesa e pedofilia, che sottolinea come la puntata di Annozero abbia dato una visione parzialissima del dramma preti e pedofilia pendendo dalla parte del carnefice e non delle vittime.
Cosa è successo a Santoro? Si è convertito sulla via di damasco o ha iniziato a seguire dove tira il vento e il potere?
Pur comprendendo la gerarchia ecclesiastica che fatica a gestire questa drammatica situazione, che potrebbe prevedere anche un cambiamento dell'accesso e delle regole educative dei preti, io resto con i più piccoli e più deboli a gridare lo scandalo di chi ha tradito la fiducia dei più piccoli.
Penso che lassù nel cielo ci sia qualcuno di importante a fare lo stesso.
Condividi
Cosa è successo a Santoro? Si è convertito sulla via di damasco o ha iniziato a seguire dove tira il vento e il potere?
Pur comprendendo la gerarchia ecclesiastica che fatica a gestire questa drammatica situazione, che potrebbe prevedere anche un cambiamento dell'accesso e delle regole educative dei preti, io resto con i più piccoli e più deboli a gridare lo scandalo di chi ha tradito la fiducia dei più piccoli.
Penso che lassù nel cielo ci sia qualcuno di importante a fare lo stesso.
Condividi
Libertà di stampa senza limiti
Grazie e Nadia Urbinati per la chiarezza con cui esprime, partendo da Tocqueville, il pensiero sulla libertà di stampa.
Anche io difendo e riconosco che la libertà di stampa e di espressione non debba avere nessun limite, nessuna moderazione dei commenti.
Condividi
Anche io difendo e riconosco che la libertà di stampa e di espressione non debba avere nessun limite, nessuna moderazione dei commenti.
Condividi
Le culture sono una grande ricchezza
E' di scena la Festa delle Culture a Cernusco.
La segnalo perchè in tempi di crisi e di paure è importante non nascondersi e conoscere il "diverso".
Non c'è che una sola anima del mondo, dentro ogni diversità.
Non c'è gioia più grande che scoprirla nella sua "diversità".
Segnalo la festa perchè mi ricorda la nostra vecchia Festa dei Popoli degli anni 2000.
E se questa nuova festa è rinata da tre anni, grazie all'Assessorato alle politiche sociali del comune, un pò lo si deve anche alla mancanza della vecchia fdp.
O almeno così mi piace pensare.
Ci vediamo tra le pieghe della festa. ciao
Condividi
La segnalo perchè in tempi di crisi e di paure è importante non nascondersi e conoscere il "diverso".
Non c'è che una sola anima del mondo, dentro ogni diversità.
Non c'è gioia più grande che scoprirla nella sua "diversità".
Segnalo la festa perchè mi ricorda la nostra vecchia Festa dei Popoli degli anni 2000.
E se questa nuova festa è rinata da tre anni, grazie all'Assessorato alle politiche sociali del comune, un pò lo si deve anche alla mancanza della vecchia fdp.
O almeno così mi piace pensare.
Ci vediamo tra le pieghe della festa. ciao
Condividi
Iscriviti a:
Post (Atom)
Lasciami un tuo segno. Grazie
Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.
mail claudiogargantini@alice.it
cell. 335.6920669
fax 06.418.69.267
mail claudiogargantini@alice.it
cell. 335.6920669
fax 06.418.69.267