giovedì 27 agosto 2020
mercoledì 8 luglio 2020
#donLucaVescovo
Ci sono persone che quando le incontri rivedi in un istante tutta la tua fantastica gioventù . E andare oltre nella ricerca di queste emozioni significa contemplare il proprio animo e il proprio spirito.
#donlucavescovo #unamicountesoro #guardarsidentro
L’autonomia della scuola prima forma di libertà - Violata la piattaforma dell'Istituto Margherita Hack
Da: claudio.gargantini
<claudio.gargantini@pec.it>
Inviato: lunedì 6 luglio 2020 23:43
A: pec municipio <comune.cernuscosulnaviglio@pec.regione.lombardia.it>
Oggetto: INTERROGAZIONE CONSIGLIO COMUNALE- L’autonomia della scuola prima forma di libertà- Violata la piattaforma dell'Istituto Margherita Hack
Inviato: lunedì 6 luglio 2020 23:43
A: pec municipio <comune.cernuscosulnaviglio@pec.regione.lombardia.it>
Oggetto: INTERROGAZIONE CONSIGLIO COMUNALE- L’autonomia della scuola prima forma di libertà- Violata la piattaforma dell'Istituto Margherita Hack
L’autonomia della scuola prima forma di libertà - Violata la piattaforma dell'Istituto Margherita Hack
In data 6
luglio 2020 ho inviato una pec al Provveditorato agli studi e al Dirigente
Scolastico dell’Istituto Margherita Hack che riporto di seguito.
Nei giorni
di fine giugno 2020 è stato creato all’ interno della piattaforma ufficiale
dell’Istituto Margherita Hack un sondaggio lanciato dall’Associazione Cernuscoin Comune insieme al partito politico presente in consiglio comunale Sinistraper Cernusco, sondaggio ripreso sui social, attraverso le chat
dei genitori dei due Istituti Comprensivi e con ampio risalto della
stampa locale.
Premesso
che l'autonomia della scuola è un fatto fondamentale come anche la libertà di
qualsiasi gruppo politico o Associativo di esprimere in qualsiasi modo la
propria posizione politica e culturale attraverso ogni forma
rimane altrettanto fondamentale il rispetto delle relative
autonomie che non possono essere confuse come nel caso riportato.
Lo stesso
sondaggio è stato cancellato dalla piattaforma ufficiale dell’Istituto
Margherita Hack solo il 2 luglio 2020, dopo segnalazioni pervenute alla
dirigenza Scolastica. Malgrado la tardiva cancellazione ad oggi non si legge
sul sito dell’Istituto nè attraverso il Registro elettronico una secca smentita
da parte della Scuola riguardo l’errata paternità del Sondaggio.
Non era mai
successo che un partito politico presente in consiglio comunale utilizzasse la
piattaforma ufficiale della scuola per veicolare un proprio messaggio.
Il fatto è
grave e non può passare inosservato.
Senza
entrare nei meriti del questionario è’ indubbio che tale sondaggio abbia
generato confusione oltre che imbarazzo nei genitori che lo hanno ricevuto e
sconcerto tra le altre forze politiche.
A questo
proposito chiediamo al Provveditorato agli Studi e al Dirigente di verificare
come sia potuto accadere che la piattaforma dell’Istituto scolastico Margherita
Hack sia stata utilizzata da esterni per lanciare il citato sondaggio.
Inoltre
chiediamo quali provvedimenti il Provveditore e il Dirigente scolastico
prenderanno verso coloro che hanno utilizzato impropriamente la piattaforma
della Scuola e quali iniziate metteranno in campo affinché l’increscioso
fatto non debba più ripetersi in futuro.
Per ultimo
chiediamo al Provveditore di invitare il Dirigente a scrivere sul sito un
chiarimento che specifichi come il questionario citato non sia stata un’
iniziativa dell’Istituto scolastico specificando le modalità dell’accaduto.
Ribadiamo
l’obiettivo della nostra segnalazione che intende dare la possibilità al
Provveditore e al Dirigente scolastico di
dissociarsi e di chiarire l’increscioso fatto alla popolazione scolastica e
alla città di Cernusco dando un ulteriore segnale della fondamentale
importanza dell’autonomia della scuola.
Chiedo al
Sindaco:
1.
Se
l’Amministrazione era a conoscenza dell’uso improprio della piattaforma da
parte di Sinistra per Cernusco e si è mossa per segnalare l’accaduto alla
Dirigenza Scolastica.?
2.
Quali
iniziative l’Amministrazione può mettere in campo per garantire l’autonomia
scolastica?
3.
Se
il Sindaco ritiene opportuno verificare attraverso il Dirigente Scolastico
quanto realmente accaduto nel rispetto dell’autonomia scolastica e della
dignità dei gruppi rappresentati in consiglio comunale.
Claudio
Gargantini - Capogruppo Cernusco Civica
Consigliere
Comunale Cernusco sul naviglio
giovedì 11 giugno 2020
Palazzetto dello Sport a Cernusco. Nuovo acquazzone e vecchi problemi
L’ultimo acquazzone ha
risollevato il solito problema dell’allagamento delle palestre e del Palazzetto
dello Sport del centro sportivo di Via Buonarroti dopo l'ultimo avvenuto a fine anno scorso di cui scrivevo in un
post del 4 novembre 2019 .
Il Sindaco Ermanno Zacchetti che tanto
ha investito nella Cernusco 2020 può dire che questa volta gli è andata bene.
Ci fossero state le iniziative dell’evento della Città Europea dello Sport 2020
sarebbe stato alquanto imbarazzante doverle rinviare per il parquet annacquato
o per i materassi bagnati causa il solito acquazzone che già in anni passati ha lasciato il segno.
E nessuno come lui, che macina sport
da sempre, sa quanto è dura farsi in quattro per preparare gli eventi e quanta
amarezza ci sia nel vederli saltare perché la struttura fa “acqua
da tutte le parti”.
I problemi del Palazzetto sono
vecchi da quando è stato costruito dalla vecchia Amministrazione del Sindaco Paolo
Frigerio la cui realizzazione è stata da subito complicata sotto varie aspetti. Se il palazzetto è stata una bella intuizione e una risposta alle esigenze delle
società sportive , la stessa non ha saputo però mettere in campo una struttura degna di quello
che era il pensiero che ne ha motivato la sua realizzazione.
Sotto il livello della strada quando piove imbarca acqua dalle porte e dal tetto,
senza magazzini interrati, con le porte che si aprono al contrario negli
spogliatoi, con le due palestre senza il muro che le separa fino al soffitto e
con un caldo insopportabile d’estate che rende impossibile l'attività dei
ragazzi la struttura di via Buonarroti quanto è piacevole esteticamente tanto è critica
internamente.
Nemmeno la precedente
Amministrazione Comincini con il super Assessore ai lavori pubblici Rosci ha saputo
metter mano alla struttura che ospita lo Sport della seconda Federazione italiana per
iscritti, il Basket in serie C con i suoi campioni d'Italia under 15; senza dimenticare l'attività della Pallavolo e della
pluridecorata Ginnastica che ad ogni acquazzone deve mettere i materassi a
prendere il sole.
Ecco che la patata bollette di una struttura da ristrutturare è
passata ora nelle mani del Sindaco Zacchetti e dell’Assessore allo Sport
Grazia Vanni.
Il problema c’è ed è sotto gli
occhi di tutti e chi lo frequenta sa quanto le criticità segnalate siano presenti e
che quando emergono mettano in difficoltà l’attività sportiva di un palazzetto
che ha già dovuto cambiare il parquet per l’acqua imbarcata oltre al ripetuto danno alle strutture della Ginnastica.
Ecco perché la programmazione di Cernusco città europea dello sport rinviata al 2021 darà l’occasione al Sindaco di
mettere mano a uno dei gioielli sportivi di Cernusco; per rendere il futuro centro sportivo su cui la sua Amministrazione sta investendo fortemente in partnership con Enjoy Company , il centro sportivo più efficiente della
Lombardia cosi da presentarsi in forma per gli eventi dell'anno prossimo e per dare un miglior servizio agli sportivi e ai cittadini.
Certo la sistemazione poteva
essere messa in capo al Project presentato da Enjoy , cosi da permettere
a un imprenditore sportivo qualificato la migliore soluzione agli annosi
problemi conosciuti, ma purtroppo il Palazzetto verrà solamente consegnato al
vincitore del bando per la sua gestione ma non per la sua sistemazione.
Che siano le vasche di
contenimento già presentate precedentemente o altre soluzioni che
gli uffici comunali possono sicuramente pensare resta giusto che
gli sportivi che frequentano il palazzetto meritino un impianto sportivo con i
fiocchi e con essi l’intera Città affinché non si vedano più i sacchetti in stile fiume in piena a difesa del palazzetto.
Siamo sicuri che la soluzione è
già nella testa del nostro Sindaco e degli uffici.
L’unica domanda
resta una . Sarà attuata prima del prossimo acquazzone?
Claudio Gargantini
consigliere comunale Cernusco Civica.
lunedì 8 giugno 2020
Luca e la fine di un ciclo scolastico ai tempi del Covid19
E' stata un' emozione vedere Luca terminare oggi la scuola primaria pur in modalità on line visto che l'emergenza Covid 19, se pur permette a tutti di tornare a una vita sociale e lavorativa, non ha ancora concesso agli studenti la possibilità di ritrovarsi in sicurezza per l''ultimo giorno di scuola.Quindi una grande gioia per Luca e per i suoi compagni di scuola mista ad una profonda amarezza per le mancanze del Governo che non si è assunto la responsabilità di dare ai dirigenti scolastici la facoltà di concedere quello che è uno dei migliori giorni di ogni studente, ossia la fine di un ciclo scolastico in presenza.
Il primo ringraziamento va senz'altro a Luca che ha studiato e si è impegnato portando a termine questo primo ciclo di studi.
Un grandissimo ringraziamento va alle sue insegnanti che con capacità e dedizione hanno saputo farlo crescere in strumenti di apprendimento e in conoscenza nei 5 anni delle classi elementari , senza dimenticare questi ultimi particolari mesi di didattica a distanza.
Un altro grande ringraziamento a mamma Laura che ha sempre saputo, per quello che compete ai genitori, insegnare a Luca i passaggi logici, educativi e motivazionali dell'apprendimento. Modalità che restano impresse nell'intelligenza emotiva e nella capacità dialettica e mentale di ogni ragazzo e quindi anche di Luca fortunato ad avere una mamma che oltre a saper formare gli adulti sa far crescere bene i propri figli.
Vedere scorrere i filmati dal primo anno di scuola è stato quindi bello ed emozionante per rendersi conto di come il ragazzo sia cresciuto e la vita con lui.
Grazie all'Amministrazione comunale e ai comitati genitori Luca potrà festeggiare in presenza la fine della scuola nel prossimo week end nei Giardini di Villa Greppi
Lo studio e l'apprendimento rimangono la cosa più bella che la società moderna ha dato ad ogni persona perché se è vero che tutto passa quello che hai imparato rimane per sempreIn bocca al lupo Luca per il prossimo giro di studio e Viva il lupo
papà Claudio alias Gargapapà
domenica 7 giugno 2020
I ragazzi e le ragazze delle scuole di Cernusco in festa per la fine dell'anno scolastico.
Saluto finale dei ragazzi e delle ragazze di 5 elementare e di terza media che hanno frequendato i due Istituti comprensivi di Cernusco sul naviglio , Margherita Hack e Rita Levi Montalcini e l' Istituto Aurora-Bachelet, che potranno festeggiare , dopo questi mesi di "assenza" forzata dovuta all'emergenza Covid19, la fine di un ciclo scolastico nei giardini di Villa Greppi messi a disposizione dall'Amministrazione Zacchetti, insieme all' Assessore all'Istruzione Nico Acampora e resa possibile grazie all' organizzazione del ComitatoGenitori Rita Levi Montalcini che si è reso disponibile per raccogliere le adesioni di tutte le classi dei due Istituti oltre che ad organizzare l'intero evento.
L'annuncio fatto dal vice Ministro all'Istruzione e dal comitato scientifico di festeggiare l'ultimo giorno di scuola purtroppo non è stato recepito in normativa dal governo non permettendo cosi ai dirigenti scolastici di poter organizzare l'evento a fine anno scolastico. Ecco perchè cade provvidenziale l'iniziativa dell'Amministrazione a cui devono essere riconoscenti insieme alle famiglie le istituzioni scolastiche che sul sito hanno apprezzato la validità educativa dell'iniziativa.
Ogni classe può cosi avanzare la richiesta di partecipazione indicando il numero degli alunni e degli insegnanti presenti inviando una mail entro la serata di mercoledì 10 giugno alla mail info@cglevimontalcini.it ; a seguire verranno poi indicate le modalità da rispettare e la fascia oraria assegnata per incontrarsi. L'incontro si svolgerà rispettando le modalità di distanziamento conosciute e delle protezioni individuali indicate.
Il saluto si terrà nei Giardini di Villa Greppi nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 giugno alla presenza del Sindaco Ermanno Zacchetti e dell'Assessore all'Istruzione Nico Acampora rispettando l'autonomia gestionale che ogni classe vorrà darsi. Per l'occasione i Giardini resteranno chiusi al pubblico per permettere la grande festa dei nostri studenti perché è sicuro che salutarsi in presenza con i propri insegnanti renderà più bello, dopo mesi di collegamenti on line, la fine di un ciclo scolastico di parecchi anni insieme dopodiché le classi come gli insegnanti cambieranno e per chi andrà alle superiori forse anche la città della scuola.
Proprio per questo, in questi tempi complicati, l'iniziativa è una buona pratica di partecipazione di cittadinanza attiva messa in atto da parte dei genitori e dei ragazzi a cui l'Amministrazione Comunale ha saputo rispondere; iniziativa a cui speriamo seguirà anche quella della scuola dell'infanzia che terminerà a fine mese.
Anche da parte nostra un grande abbraccio a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che hanno vissuto un ciclo scolastico fantastico che li lancerà nelle prossime esperienze scolastiche di vita.
In bocca al lupo!
Viva il lupo!!
Claudio Gargantini
Consigliere comunale Cernusco civica.
martedì 2 giugno 2020
I bambini meritano l'apertura dei parchi giochi
"I bambini sono stati eccezionali in questi mesi e meritano di tornare ad essere bambini" cosi il Sindaco Ermanno Zacchetti il 22 maggio su Facebook promettendo tra l'altro di aprire appena possibile i parchi giochi.
Aprire i giochi nei parchi è il regalo più bello da fare ai nostri bambini che hanno vissuto responsabilmente questi mesi tra un nuovo modo di partecipare alle lezioni scolastiche più o meno efficace secondo le capacità della scuola e delle insegnanti di mettere in campo l'educativa digitale, l'abbandono delle attività sportive e della vita all'aria aperta senza dimenticare l'impossibilità di incontrare gli amici.
Se da una parte l'Assessore all'_Istruzione NIco Acampora sta lavorando in sinergia con il Sindaco a un nuovo Patto Educativo per Cernusco per impostare i centri estivi nel rispetto delle stringenti normative della Regione , attendiamo che anche l'Assessore Gomez, che ha dotato di nuovi bellissimi giochi i parchi, faccia la sua parte affinché gli stessi possano essere utilizzati da tutti i nostri bambini.

Certo le regole date da Regione Lombardia sono sfidanti e a volte assurde ma come l'Amministrazione Zacchetti ha saputo investire in tanti settori per prevenire il contagio è giusto che si investa anche in questo settore affinché "coloro che non hanno voce" tornino a giocare nei nostri bellissimi parchi giochi.
Claudio Gargantini- consigliere comunale Cernusco Civica
Etichette:
cernusco civica,
giovani,
infanzia,
urbanistica,
verde
mercoledì 27 maggio 2020
Dieta solidale ai tempi del Covid19 - don Paolo chiama e Cernusco risponde.
Gli amici e le amiche che con lui hanno
condiviso le fantastiche "Feste dei Popoli" a
Cernusco sul naviglio negli anni 2000, l'esperienza oratoriana e quella delle Stoa'
sono pronti a rispondere alla richiesta di aiuto lanciato da don Paolo che anche in questo momento di emergenza Covid19 si trova in prima linea per sostenere le famiglie in difficoltà economica del suo quartiere.
E per chi lo conosce sa che non potrebbe essere altrimenti .
74 etnie in due strade di un quartiere popolare di Baranzate hanno trovato in don Paolino l'artefice di progetti di riqualificazione sociale e valorizzazione della dignità personale attraverso la creazione dell'Associazione La Rotonda che potete trovare qui
Tornando alla dieta Solidale il prete di strada insignito dell'Onorificenza al Merito della Repubblica dal Presidente della Repubblica Mattarella lancia la Dieta solidale, adozione a distanza di cibo, chiedendoci di garantire 1 kg a settimana di cibo per le famiglie bisognose che noi pensiamo per facilità possa essere quantificato a 1
euro
Certo sarebbe bello e coinvolgente raccogliere fisicamente il cibo, metterlo negli scatoloni e consegnarlo direttamente a chi ne ha bisogno ma in questi momenti diventa più semplice e immediato farlo attraverso un semplice clik .
Per questo ti chiediamo di fare i tuoi calcoli e donare una settimana, un mese, un anno alla volta, quello che puoi e ti senti, e di garantire quella continuità che permetterà di consegnare il cibo alle famiglie bisognose facendo la donazione sul sito segnalatoci da don Paolo. Eccolo di nuovo
Da ultimo degli ultimi che conoscono e possono parlare di don Paolo, sottolineo che per 1 euro donato tramite lui ne arriverà molto di più grazie al calore umano e cristiano che donPaolino mette nella sua personale attenzione alla persona; si perché la vita oltre che di cibo è una questione di relazioni umane vere.
#grazie
#passaparola
#festadeipopolicernusco
#oratoricernusco
#stoa
#donpaoloringrazia
venerdì 22 maggio 2020
A CERNUSCO SUL NAVIGLIO UN GRANDE CENTRO SPORTIVO PER UNA GRANDE CITTA’
Andiamo a
vedere nel dettaglio come cambierà in meglio il centro sportivo di Via
Buonarroti grazie al Project Financing
che Enjoy Company , già gestore
della piscina e del centro natatorio , metterà in campo per migliorare le
strutture comunali e il servizio agli sportivi e alle associazioni sportive grazie al
bando comunale già passato in consiglio comunale e in Giunta
Ecco cosa
prevede il progetto.
- Campo da calcio a 11 in sintetico di ultima generazione
con impianto di irrigazione
- Campo da calcio a 9 in sintetico di ultima generazione,
che può diventare 2 a 7giocatori -
con impianto di irrigazione e
tribuna per genitori
- Tensostruttura unica sui campi da calcetto lato tennis
con:
- 1 campo da calcetto/tennis in sintetico
- 1 campo in taraflex calcetto/volley
- 1 pista atletica da 3 corsie per 50mt
- 4 magazzini
- Blocco nuovi spogliatoi
- 4 grandi
- 2 medi
- 2 piccoli
· 1 campo da paddle
· la Ex
Bocciofila diventerà centro acrobatico più uno spazio polifunzionale tipo Zero Gravity
·
Centro
cottura 500 pasti
·
Nuovo
Building con:
- palesta fisio + box trattamenti
- vasca fisio
- spogliatoi
- receptions
- sala conferenze 150mq
- 1 sala corsi fisio 80mq
- uffici
- NUOVA BOCCIOFILA con 2/3 campi, mentre si sta valutando con
la società di bocce, ufficio segreteria, spazio per giocare a carte
- 2 tettoie per camp/associazioni/feste etc...
- Area allenamento funzionale all'aperto con percorso
tipo "SPARTAN RACE"
Il tutto troverà spazio nel perimetro del centro sportivo attuale.
Un
investimento da 5 milioni e mezzo completamente di Enjoy Company con
fideiussioni proprie e nessuna pubblica. Quindi per il comune il rischio è pari a zero.
Inoltre
tutte queste strutture il giorno che verranno realizzate entreranno nel patrimonio
comunale
Strutture che si vanno ad aggiungere a quelle già presenti insieme ai progetti futuri ancora da realizzare; ossia lo Stadio Gaetano Scirea con la pista di Atletica; i 4 campi da tennis; i campi da softball e da Baseball ; i campi da Rugby e il nuovo Stadio; il Palazzetto dello Sport e le 2 palestre; la pista ciclabile; il centro natatorio e lo spazio a nord del centro sportivo tutto ancora da costruire che renderebbe il nostro centro sportivo come un eccellenza sportiva in Lombardia.
Strutture che si vanno ad aggiungere a quelle già presenti insieme ai progetti futuri ancora da realizzare; ossia lo Stadio Gaetano Scirea con la pista di Atletica; i 4 campi da tennis; i campi da softball e da Baseball ; i campi da Rugby e il nuovo Stadio; il Palazzetto dello Sport e le 2 palestre; la pista ciclabile; il centro natatorio e lo spazio a nord del centro sportivo tutto ancora da costruire che renderebbe il nostro centro sportivo come un eccellenza sportiva in Lombardia.
E' indubbio che questi ambiziosi progetti possano trovare spazio solo in una partnerschip pubblico-privato dove le competenze dell'imprenditore sportivo incontrano le esigenze dei cittadini mediate dalle regole di cui la politica diventa garante.
Il nuovo
centro impiegherà circa 200 addetti contro i 160 che già lavorano per Enjoy nel centro natatorio per un esperienza non solo sportiva ma anche lavorativa.
Le associazioni sportive
continueranno ad avere gli stessi spazi, con qualche miglioramento, agli stessi
costi attuali mentre la gestione privata permetterà di essere maggiormente tempestivi nelle pulizie e nella
sostituzione delle parti danneggiate grazie a una manutenzione continua che
permetterà al centro di essere sempre un eccellenza in termini di utilizzo.
Va inoltre sottolineato
che Enjoy, proprio grazie allo sviluppo della parte fisioterapica, svolgerà ancor meglio la sua “Care” nei
confronti delle persone con disabilità o con infortuni temporanei come
richiesto da un emendamento passato in consiglio comunale su proposta del
consigliere del PD Maurizio Rosci.
Centro fisioterapico che gia' oggi esiste all’interno del centro natatorio ma che grazie al nuovo progetto verrà fortemente implementato per dare un miglior servizio alla città e contribuire alla sostenibilità economica che permette al progetto di realizzarsi.
La sensibilità
alle persone con disabilità già ad oggi è portata avanti da Enjoy attraverso
tantissimi iniziative di cui ricordiamo :
•
Superlueague
di calcio, basket integrato, campionato interlettivo relazionale.
•
Presenza Centro tecnico field sport disabili, con 12 associazioni in piscina
•
Squadra intermanete campionato csi di basket integrato.
•
Nuoto fisdir. Federazione italiana sport disabili intellettivo
relazionali.
•
In futuro grazie allo sviluppo del centro ci potranno
essere saranno piu associazioni di persone con disabilità e il centro potrà
soddisfare più richieste di persone con ogni tipo di disabilità e infortunio.
il
contributo del comune di 325.000 è un "canone di
disponibilità", per dare prezzi calmierati alle associazioni sportive
cernuschesi; Enjoy in sede di trattativa
aveva proposto di non avere il
contributo e di usare i prezzi del Comune di milano scontati del 20%. Ma questa
proposta non era stata accettata dall'Amministrazione.
In tutti i casi lo stesso Sindaco in consiglio comunale ha ricordato come
ogni 5 anni vi sarà una verifica che
potrebbe portare a un abbassamento del contributo.
Purtroppo ad oggi i lavori non sono ancora partiti mentre la
società Enjoy company per fare fronte al
mancato incasso di questi mesi e dell'estate in arrivo dovuta all'emergenza Covid19 ha dovuto chiedere un ulteriore mutuo di 1milione per far fronte ai mancati incassi ed avere quel 25 % di liquidità necessario per realizzare il progetto.
Se la Società dovesse fallire anche la Piscina verrebbe trascinata nel
baratro.
Se invece il
comune dovesse rescindere il rapporto si
troverebbe a rischiare un mega risarcimento a Enjoy.
Ecco perché
è completamente fuori tempo e fuori luogo la mozione presentata dalla
consigliera Zecchini di Sinistra per Cernusco nel consiglio comunale di Giovedi 21
maggio che chiedeva di riportare in consiglio comunale il progetto , come è
completamente senza senso il voto contrario al Progetto in Giunta di Vivere Cernusco che vorrebbe negare questo progetto nei termini voluti dal Sindaco.
Per questo
speriamo che si riesca a realizzare quanto prima questo sogno cernuschese cosi che ogni
cittadino, sportivo e associazione sportiva possa godere di un centro sportivo
ancore più bello ed efficiente.
In questo
ci crede da sempre il Sindaco Ermanno Zacchetti insieme agli Assessori di Giunta del
PD Della Cagnoletta e Gomez, e agli Assessori tecnici Grazia Vanni e Nico Acampora; insieme ai consiglieri comunali del Partito
Democratico, della Lega , di Forza Italia, di Cernusco Viva e di Cernusco Civica.
Tutti insieme per condividere un idea di centro sportivo
innovativo e di città bella e inclusiva per il nostro
futuro
A tutto
questo si oppongono Sinistra per Cernusco e Vivere Cernusco e il Movimento 5 stelle.
Quando il centro dell'eccellenza sarà realizzato i cittadini
sapranno chi ringraziare ricordandosi anche di chi invece ha remato contro quello che si prefigge di diventare il miglior centro sportivo lombardo dando ulteriore lustro alla nostra città .
Claudio
Gargantini- Consigliere comunale Cernusco Civica.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Lasciami un tuo segno. Grazie
Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.
mail claudiogargantini@alice.it
cell. 335.6920669
fax 06.418.69.267
mail claudiogargantini@alice.it
cell. 335.6920669
fax 06.418.69.267