sabato 23 giugno 2018

Una buona notizia! Il Sindaco di Carugate, Luca Maggioni, ha deciso di non uscire più dal PLIS EST DELLE CAVE.


COMUNICATO STAMPA
Una buona notizia! Il Sindaco di Carugate, Luca Maggioni, ha deciso di non uscire più dal PLIS EST DELLE CAVE.
 Lo apprendiamo dalla lettura del verbale della seduta del Comitato di gestione dello scorso 4 giugno, pubblicata con le delibere  del Comune di Cernusco, seduta alla quale questa volta, pur tenendosi l’incontro nella sala giunta del comune di Cernusco sul naviglio,  era stranamente assente la rappresentanza della maggioranza cernuschese   rappresentata dal Sindaco   Ermanno Zacchetti e dall’Assessore al Territorio Paolo Della Cagnoletta.  
Al momento non ci risultano comunicati ufficiali da parte dei Sindaci del Plis.
La decisione di togliere le aree di Carugate dal plis est cave, un parco sovracomunale nato ufficialmente una decina di anni fa ma in gestazione da molto tempo prima, era parsa a tutti improvvisa e incomprensibile.  Da più parti, Consiglieri Comunali e Associazioni, si erano levate voci contrarie.
La spiegazione data nel Consiglio Comunale di Carugate di togliere le aree verdi di Carugate da questo plis per trasferirle in un altro plis (Pane ex Molgora) non aveva convinto per varie motivazioni. Le aree di Carugate sono divise dal plis Pane da importanti reti stradali, quindi non c'è continuità territoriale. I due parchi plis hanno vocazioni diverse, il Pane più agricolo e il plis cave  caratterizzato da vaste aree con  cave attive  e laghetti e parchi da aree rinaturalizzate (parco increa e parco aironi per esempio).
Concordiamo con le dichiarazioni degli amministratori di Carugate relative alla debolezza del plis Cave ma sta proprio ai Sindaci dare una svolta, cercando risorse da investire e presentando progetti ed è proprio quello che chiediamo da anni!
Con Parco Aironi abbiamo anche dimostrato che se c'è la volontà politica si possono trovare enti e associazioni che si prendano in carico la gestione e le attività del parco, a costo zero per i Comuni,  ma questa volontà non è mai stata concretizzata dalla maggioranza dei Sindaci del Comitato gestione plis.
L’interesse di tutti, auspicato anche dal  Presidente Veneroni e sostenuto dal Sindaco di Cologno Rocchi, è quello di  permettere alle  famiglie del territorio di godere del verde del Parco in modo facile e piacevole.  

Claudio Gargantini - Consigliere Comunale Cernusco Sul Naviglio
Roberta Ronchi - Consigliere Comunale Carugate




lunedì 4 giugno 2018

informazioni sulle disinfestazioni zanzare



Da: claudio.gargantini [mailto:claudio.gargantini@pec.it]
Inviato: lunedì 4 giugno 2018 18:37
A: pec municipio
 
Oggetto: informazioni sulle disinfestazioni zanzare
















Buona sera, raccolgo da tempo segnalazione e richieste dei cittadini sulle modalità di disinfestazione zanzare in città e nei parchi cittadini. 
Chiedo quindi in quale link del sito comunale queste informazioni sono segnalate e/o in quali altre modalità?!
In caso contrario chiedo di avere le informazioni riguardante le disinfestazioni riguardante il 2018 e con quali mezzi di comunicazione l' Amministrazione intende veicolare le informazioni verso i cittadini?!!
Grazie per il cortese riscontro.
Cordialmente
 


Claudio Gargantini
Consigliere comunale
capogruppo Cernusco Civica

 335.6920669
 https://www.facebook.com/cernuscocivica/ 

venerdì 1 giugno 2018

INTERROGAZIONE - Cernusco città migliore grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche. Realizziamo il PEBA


Da: "claudio.gargantini" claudio.gargantini@pec.it
Cc:
Data: Fri, 1 Jun 2018 13:37:25 +0200
Oggetto: INTERROGAZIONE - Cernusco città migliore grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche. Realizziamo il PEBA

Nel consiglio comunale dei ragazzi svoltosi Mercoledì  30 maggio all’Agorà ,  alcuni studenti neo consiglieri del consiglio comunale dei ragazzi hanno espresso il desiderio di avere a Cernusco parchi giochi  inclusivi.
Ad oggi però  nel nostro comune non è stato  impostato ne attuato il PEBA, Piano Eliminazione delle Barriere Architettoniche obbligatorio per i comuni .

Ricordiamo che l'Italia introduceva  i PEBA nel  lontano 1986, con la legge 41/86 (art. 32) mentre con la legge n. 13/1989,  stabiliva i termini e le modalità in cui deve essere garantita l'accessibilità ai vari ambienti, con particolare attenzione ai luoghi pubblici.
Anche ANCI Lombardia con la  Circolare n. 25/18 ha attivato un  Monitoraggio dei dati relativi allo stato di attuazione dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), di cui alla Legge Regionale 20 febbraio 1989, n. 6 chiedendo di rispondere a un questionario on line.
Ricordiamo  come una città senza barriere fisiche , sensoriali e uditive permette a tutti di muoversi liberamente sentendosi così a pieno titolo parte di una comunità.
In questo modo Cernusco dimostrerebbe,  anche  urbanisticamente, di essere una città veramente inclusiva che risponde meglio    al’ attenzione verso coloro che hanno modi differenti di muoversi, vedere e sentire;  tensione al’ inclusione che Cernusco ha sempre dimostrato nel proprio tessuto sociale e  nelle  tantissime iniziative di volontariato messe in atto dalle parrocchie e dalle associazioni di volontariato , nonché dai privati cittadini.
 
A questo proposito chiediamo:
1  - Se il nostro comune ha risposto al questionario on line richiesto da Anci Lombardia e di averne copia!?
2   - Il motivo per cui non è   stato ancora attuato il PEBA!?
3   - Quale iniziativa è nelle intenzioni del Sindaco mettere in atto per iniziare il percorso riguardante il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche a Cernusco sul Naviglio.?!

Grazie per la risposta scritta
Claudio Gargantini Consigliere comunale
Capogruppo  Cernusco Civica

 335.6920669
 https://www.facebook.com/cernuscocivica/


Ecco la risposta del Sindaco che annuncia l'inizio del percorso del Peba nel 2019



lunedì 28 maggio 2018

i miei 8x1000 e 5x1000

Quest'anno mio 8x1000 alla chiesa valdese che nulla tiene per il proprio clero ma tutto dona in progetti di vita e il mio 5x1000 al progetto PizzAut per un inclusione lavorativa che rende il lavoro dignitoso per tutti.

Anche se più che dare  ricevo da queste due realtà continui spunti di riflessione e di crescita. Grazie a loro. 

claudio 

sabato 26 maggio 2018

I Care Cernusco. La vita del consigliere comunale.

Indirizzo e controllo dell'attività amministrativa come ricorda l'ANCI;  accesso agli atti presso gli uffici comunali;  piena libertà d’azione, d’espressione e d’opinione politica come indicato nel Regolamento del consiglio comunale ,  sono le   principali attività di ogni  consigliere comunale. 
Lo faccio fin dal 2010 dopo   2 anni e mezzo di maggioranza con il Sindaco Comincini dal 2007 , e chiedo scusa se a volte sono in ritardo nel rispondere alle varie sollecitazioni che mi arrivano in vario modo.
Costruire la città dall'opposizione, dando sempre ragione delle proprie scelte e chiedendo le ragioni delle scelte amministrative   è quello che abbiamo dichiarato in questa legislatura amministrativa. 
Una critica costruttiva che sappia sempre dare voce alle critiche senza mai dimenticare un azione propositiva. 
Faccio il consigliere  attraverso l'ascolto delle esigenze e dei bisogni di ogni cittadino pensando sempre  alle migliori soluzioni, piccole o grandi che siano,  che devono incontrare e confrontarsi con l'azione amministrativa della maggioranza;  che è vero ha si vinto le elezioni  e deve governare  ma è altrettanto vero che non può possedere a prescindere le migliori soluzioni per il bene dei cittadini e della nostra città. Da qui il continuo confronto dato anche dalla disponibilità dichiarata dal Sindaco e dalla giunta in sede di linee programmatiche a tenere sempre aperta la porta dell'ascolto e del confronto con l'opposizione. 
Ora che l'Amministrazione, grazie all'azione del Presidente del consiglio  metterà a disposizione dei gruppi consiliari una sala riunioni, potremmo impostare con scadenza fissa incontri aperti a tutti  per dare voce a ogni cittadino che vuole prendersi cura della propria comunità. 

Come scritto prima, portate pazienza perché tutto deve essere incastrato tra la famiglia e il lavoro, senza dimenticare qualche momento di cura del benessere personale che non deve mai mancare.

Continuate comunque a sollecitarmi segnalandomi le varie criticità come anche le nuove  esigenze a cui l'amministrazione  ancora non ha dato  risposte. 
Io non mancherò di chiedere a ogni persona di aiutarmi a trovare le soluzioni e a fare proposte affinché la vita della comunità di Cernusco sul naviglio sia sempre più rispondente alle esigenze di tutti. 

Grazie 
Claudio Gargantini
Consigliere comunale Cernusco Civica. 

335.6920669 -  cernuscocivica@gmail.com 









giovedì 24 maggio 2018

Gli impegni di Cernusco Civica

In queste poche battute concesse al nostro gruppo consiliare, solo 1.300 contro le 3.800 dei gruppi di maggioranza, ricordiamo i temi su cui stiamo lavorando.






Benessere e Salute. Lavorare per una miglior pulizia della città e per l’eliminazione dei soffiatori che alzano il PM10, causa di tumori polmonari, nocivo alla salute dei lavoratori e di tutti noi, in particolare bambini e anziani. Questo tipo di pulizia crea inoltre enormi disagi   imponendo la sosta vietata negli orari di pulizia strade. Passare alle macchine con la lancia ad acqua significherà pulire bene strade e marciapiedi e permettere alle auto di posteggiare senza limitazioni di orario nelle zone di pulizia.
Barriere architettoniche. La legge 41/86 e 104/92 impone ai comuni di predisporre il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche per permettere a tutti quelli che convivono con difficoltà motorie, visive e uditive di muoversi liberamente.  Una città senza barriere è più vivibile e rispettosa della libertà di tutti. Il Sindaco Zacchetti  ha dichiarato  che la sua “è la politica che non lascia indietro nessuno”.  Bene! E’ tempo di passare dalle parole ai fatti.
Vivere nel verde. Lavoriamo per rendere i nostri parchi accessibili alle famiglie.  La sfida di Cernusco e dei paesi confinanti è quella di valorizzare il Parco degli Aironi e il Parco Est delle Cave rendendoli facilmente raggiungibili e piacevoli per le famiglie. 
E’ tempo di lavorare insieme per questi importanti obiettivi.

Claudio Gargantini
Capogruppo Cernusco Civica.

*articolo per l'informatore comunale Fuori Dal comune in uscita a giugno 2018 

martedì 22 maggio 2018

Le minoranze consiliari discriminate nel Notiziario Comunale di Cernusco sul Naviglio.


Anche sotto l'Amministrazione Zaccheti,  dopo ben   dieci mesi dal suo insediamento, le minoranze consiliari  continuano a essere discriminate per lo spazio inerente gli articoli che verranno pubblicati sul Notiziario Comunale

Attualmente il regolamento, preparato dalla precedente maggioranza nel 2009 composta da  PD, Vivere Cernusco e Rifondazione,  suddivide gli spazi  in maniera paritetica tra maggioranza e opposizione.

Per tanto ad oggi gli spazi sono i seguenti:
-Testi gruppi di maggioranza: massimo 3.800 battute spazi inclusi

-Testi gruppi di minoranza: massimo 1.300 battute spazi inclusi

-Testo Presidente del Consiglio: 2500 battute

E' da parecchio tempo che i capigruppo hanno chiesto al Presidente del  Consiglio di rivedere i Regolamenti per migliorare la gestione delle interrogazioni , le interpellanze e le domande di attualità;  come di dare lo stesso spazio nel notiziario  a ogni gruppo consiliare. 

A questo si aggiunge l'impegno preso dalla nuova Amministrazione di dotare finalmente i gruppi  consiliari di una sala per le riunioni. Criticità poco sentita da chi come Partito democratico e Vivere Cernusco hanno sede propria, ma molto sentita per   tutti gli altri gruppi, che non hanno una sede. 

Le intenzioni di tutti, attuale maggioranza e opposizione,  sono buone anche se ciò che manca sono i  tempi certi per attuare tutte quelle novità che darebbero una miglior gestione della democrazia tra i vari gruppi rappresentanti i cittadini in consiglio comunale. 

Confidiamo nell'attenzione del Presidente del consiglio Pietro Melzi affinché quanto prima    venga messo mano al Regolamento per una maggior rispondenza alla democrazia e alla  trasparenza amministrativa.


Claudio Gargantini
consigliere comunale Cernusco Civica






       

sabato 12 maggio 2018

In Regione Lombardia ancora più forte il NO all'ampliamento del Carosello con Riccardo Pase Presidente della Commissione Ambiente


COMUNICATO STAMPA



Con la nomina a Presidente della Commissione Ambiente del  consigliere regionale della Lega Riccardo Pase  siamo convinti che sarà messa la parola fine al dannoso progetto di ampliamento del centro commerciale Carosello previsto fino su un  Parco Comunale.
Denunciamo da anni il serio pericolo per la possibile ed ennesima colata di cemento che porterà con sé aumento del traffico, il peggioramento della qualità dell’aria con i pericoli per la salute dei cittadini,  la distruzione di ampie aree verdi e la minacce per la falda acquifera senza dimenticare l’ennesimo attacco al commercio di vicinato necessario per la vita di ogni paese.  Nella maggioranza sono tutti temi oggetto di politiche regionali proprio della Commissione Ambiente.
Difesa del territorio e contrarietà all’ampliamento fin sul Parco degli Aironi sostenute da sempre anche dal consigliere regionale della Lega Nord Riccardo Pase.
Sottolineiamo come in Regione il progetto abbia già avuto due sonore bocciature e nonostante questo i Sindaci di Carugate e Cernusco sul naviglio non abbiano mai chiesto con consapevolezza a difesa del proprio territorio il ritiro della proposta di ampliamento.  
I consiglieri regionali e comunali , le associazioni di territorio e i cittadini che difendono il nostro territorio dall’attacco dell’ampliamento sanno che da oggi in Regione la voce di contrarietà a questo ampliamento sarà ancora più forte e determinata.
Ribadiamo il nostro obiettivo, ossia lavorare affinché il Parco degli Aironi e l'intero Parco Est delle Cave venga potenziato e torni ad essere fruibile alle nostre famiglie come luogo di benessere nel verde. 

Claudio Gargantini
Consigliere Comunale a Cernusco Sul Naviglio
Roberta Ronchi
Consigliere Comunale a Carugate

lunedì 7 maggio 2018

Commissioni Consiliari e comunicazioni pubbliche - Domanda di Attualità

Da: claudio.gargantini [mailto:claudio.gargantini@pec.it] 
Inviato: lunedì 7 maggio 2018 00:32
A: SINDACO Ermanno Zacchetti ; SEGRETARIO GENERALE Fortunato Napoli
Cc: PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE

Pietro Melzi ;ASSESSORE INNOVAZIONE  Luciana Gomez ;
Oggetto: commissioni consiliari e comunicazioni pubbliche - domanda di attualità




Buona sera , Lunedi 7 maggio è convocata la commissione Bilancio mentre Mercoledi 9 maggio la Commissione Cultura.
Come da Regolamento comunale all'articolo 19 comma 2 le sedute delle Commissioni sono pubbliche. Ai lavori possono assistere i cittadini ed i rappresentati degli organi di informazione.
Ritengo che sia interesse dell'Amministrazione   pubblicizzare le convocazioni  come  invito alla partecipazione e per  una buona trasparenza amministrativa.
Pertanto sono a chiedere   con quali mezzi di comunicazione i cittadini e gli organi di informazione possano ad oggi venire a conoscenza delle convocazioni delle Commissioni Consiliari se nemmeno il  sito  ne riporta le comunicazioni;  mentre mi permetto di segnalare come non sia la prima volta che il sito non pubblica le convocazioni. 
Sito, sms multipli, servizio  di messaggistica tramite whatssapp, applicativo comunale, e tanti altri sistemi possono essere utili a migliorare la comunicazione e sono convinto che su questo l'Amministrazione stia lavorando.
Nell'attesa però di migliorare i sistemi informativi, chiedo  di pubblicare  con certezza sul sito   le convocazione delle commissioni nella loro  immediata convocazione ai consiglieri comunali.

Nell'attesa di conoscere i motivi delle mancate comunicazioni tramite il sito comunale chiedo al Sindaco e all'Assessore competente quali strumenti hanno in cantiere per migliorare la comunicazione istituzionale?!

Cordialmente
Claudio Gargantini
 


Claudio Gargantini
Consigliere comunale
capogruppo Cernusco Civica

 335.6920669
  





mercoledì 25 aprile 2018

Maggior sicurezza sul lungo naviglio per i nostri cittadini. Interrogazione in consiglio comunale.

  
Da: claudio.gargantini [mailto:claudio.gargantini@pec.it]
Inviato: mercoledì 25 aprile 2018 14:49
A: ermanno zacchetti ; pietro melzi
Cc: fortunato napoli; silverio Pavesi; claudio gargantini
Oggetto: Interrogazione.Maggior sicurezza sul lungo naviglio per i nostri cittadini.

  Maggior sicurezza sul lungo naviglio  per i nostri cittadini. Interrogazione in consiglio comunale.
In questi bellissimi giorni primaverili ed estivi sempre più bambini, anziani e famiglie passeggiano sul lungo naviglio o pedalano in completo relax rischiando però di essere investiti da qualche ciclista che confonde il lungo naviglio    con il velodromo delle corse in bicicletta.
Ieri sul lungo naviglio ho assistito a una  brusca frenata di un ciclista che rischiava di prendere in pieno un bambino e stamani a vari scontri verbali;  mentre sono noti vari   casi di incidenti provocati dalla velocità dei ciclisti sul lungo naviglio.
L’amministrazione Zacchetti sta lavorando bene sul tema dello sviluppo dell’utilizzo delle bicicletta  attraverso l’educazione nelle scuole e sviluppando le piste ciclabili. Tutto questo però deve essere accompagnato  dalla sicurezza di pedoni e ciclisti nei luoghi di potenziali conflitti e  incidenti.
Chiedo quindi all’ Amministrazione di inviare quanto prima   sul lungo naviglio le  pattuglie in bicicletta della polizia municipale e di conoscere le  azioni che ha intenzione di mettere in campo per garantire la sicurezza dei nostri concittadini  onde evitare incidenti  affinché il nostro lungo naviglio sia sempre più un bellissimo posto dove incontrarsi e stare bene.   




Cordialmente  
Claudio Gargantini - Capogruppo Cernusco Civica
Consigliere Comunale Cernusco sul naviglio

335.6920669

Lasciami un tuo segno. Grazie

Grazie per i commenti lasciati. Vi chiedo una cortesia, lasciate la vostra firma, un riferimento, almeno il nome, magari la mail. La vita non è solo questione di merito e di metodo, ma anche e soprattutto una questione personale. Le cose che si dicono, come si dicono, acquistano sapore se riferite a un volto, a un nome.Ciao Claudio.



mail claudiogargantini@alice.it

cell. 335.6920669

fax 06.418.69.267